0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        Preparazione atletica e recupero

        Massaggio decontratturante per la schiena

        massaggio decontratturante schiena

        I benefici del massaggio decontratturante per la schiena per gli sportivi

        Chi soffre di contratture sa che un massaggio decontratturante è fondamentale per il recupero muscolare, ma è utile anche per prevenire gli infortuni. Il massaggio decontratturante alla schiena migliora la mobilità e riduce quella tensione e rigidità muscolare che spesso provocano dolore. In questo modo, i muscoli della schiena e della cervicale potranno lavorare in allenamento in modo più fluido ed efficiente, riducendo il rischio degli infortuni e migliorando le performance sportive. Tra i principali benefici di un massaggio decontratturante per la schiena ci sono:
        • Riduzione delle contratture muscolari: non è un mistero: gli sportivi sono soggetti a tensioni e rigidità muscolari. Il massaggio decontratturante aiuta a sciogliere le contratture e a migliorare la funzionalità dei muscoli della schiena e della parte alta del corpo;
        • Miglioramento della circolazione sanguigna: il massaggio favorisce un maggior afflusso di sangue nei muscoli, accelerando il trasporto di ossigeno e migliorando, così, la circolazione sanguigna;
        • Maggior flessibilità e mobilità: il muscolo contratto limita i movimenti, aumentando le probabilità di infortunio. Oltre a migliorare la postura, il massaggio decontratturante aiuta nel mantenere una buona elasticità del muscolo e della mobilità della colonna vertebrale, favorendo movimenti e prestazioni più performanti;
        • Prevenzione degli infortuni: contratture o tensioni muscolari potrebbero portare a stiramenti o infiammazioni, mentre il massaggio decontratturante può ridurre il rischio di questo tipo di infortuni, riducendo eventuali microtraumi e aumentando la velocità di recupero post allenamento;
        • Riduzione dello stress: indipendentemente da cosa sia provocato lo stress, il massaggio decontratturante oltre a rilassare la muscolatura, favorisce un senso di benessere generalizzato.

        Massaggio decontratturante cervicale e schiena: come ridurre lo stress muscolare dopo l’attività fisica

        Gli sportivi dovrebbero prevedere massaggi decontratturanti nella loro routine per ridurre lo stress muscolare dopo le sessioni di allenamento e velocizzare l’eliminazione dell'acido lattico. Questo perché, dopo una sessione di attività fisica, è probabile che i muscoli della schiena e della cervicale siano irrigiditi, soprattutto dopo una serie di allenamenti con carichi pesanti o ripetute importanti. Ecco che, quindi, il massaggio decontratturante può aiutare non solo per sciogliere le contratture, ma anche per prevenire lombalgie e dolori cervicali e migliorare le condizioni fisiche, aumentando flessibilità e mobilità articolare. Questi aspetti sono fondamentali per una corretta esecuzione dei movimenti degli sportivi. Durante l’attività fisica, infatti, i muscoli sono chiamati a un grande sforzo che può provocare microlesioni alle fibre muscolari portando, a sua volta, a una rigidità muscolare o a infiammazioni locali. Il massaggio decontratturante cervicale e alla schiena, con tecniche mirate e pressioni localizzate, serve a contrastare queste difficoltà fisiche che limitano la performance dello sportivo. Fare un massaggio decontratturante dopo l’attività fisica ha svariati benefici:
        • Rilassamento muscolare: in questo modo è possibile ridurre la tensione accumulata e sciogliere le contratture;
        • Eliminazione delle tossine: l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio linfatico aiutano nell’eliminare le tossine, rigenerando gli organi e la pelle;
        • Riduzione del dolore e dell’infiammazione: in caso di fastidi muscolari presenti, il massaggio accelera il recupero.

        Massaggio decontratturante: prevenire il mal di schiena lombare

        La zona lombare è spesso soggetta a dolori e contratture in quanto è sollecitata dagli sportivi per sforzi ripetuti, sovraccarico eccessivo o movimenti bruschi, causando dolori e mobilità ridotta. Per prevenire e alleviare il dolore, un’ottima soluzione può essere il massaggio decontratturante, soprattutto se eseguito in modo regolare, almeno una volta a settimana o dopo le sessioni di allenamento particolarmente intensi. Il massaggio decontratturante per la zona lombare può essere ottimo da inserire nella propria routine di recupero per evitare i mal di schiena e mantenere a un buon livello le prestazioni sportive. 

        Tecniche di massaggio decontratturante per ottimizzare la performance sportiva

        Il massaggio decontratturante è una risorsa fondamentale per gli sportivi: fondamentale per il recupero dopo una contrattura, può essere un toccasana anche per migliorare le performance di attività fisica. Esistono svariate tecniche specifiche per eseguire un massaggio decontratturante, come il massaggio a frizione, utilizzato per sciogliere le tensioni muscolari, il massaggio a percussione (utile per stimolare la circolazione sanguigna) o l’effleurage, una tecnica di massaggio più delicata, per rilassare i muscoli. Ognuna di queste tecniche può essere eseguita con varie intensità, in base alla necessità, con creme e oli per massaggi, fondamentali per accelerare il recupero. È raccomandabile recarsi da professionisti in grado di eseguire il massaggio decontratturante nel modo corretto, con una frequenza ottimale in base agli obiettivi e alla richiesta. Le zone interessate dal massaggio decontratturante saranno principalmente spalle, collo, schiena e zona lombare.   Fonti https://www.my-personaltrainer.it/benessere/massaggio-decontratturante.html https://www.accademiamassaggi.it/contrattura-alla-schiena-ecco-il-massaggio/

        Potrebbe interessarti anche

        massaggio-sportivo
        Preparazione atletica e recupero

        Il massaggio sportivo: cos'è e a cosa serve

        Per dare il meglio sul campo il massaggio sportivo è un alleato preziosissimo. Scopri di cosa si tratta e come può aiutarti!

        leggi
        massaggio-sportivo-post-gara
        Preparazione atletica e recupero

        Il massaggio sportivo post gara

        Dopo un impegno intenso, il massaggio di un professionista è quello che ti serve!

        leggi
        massaggio-sportivo-pre-gara
        Preparazione atletica e recupero

        Il massaggio sportivo pre gara

        Prima di una prestazione preparati a dare il meglio con un massaggio pre gara!

        leggi
        massaggio-piedi
        Preparazione atletica e recupero

        Come fare un massaggio ai piedi: consigli e suggerimenti per la salute dello sportivo

        Un massaggio ai piedi può essere la soluzione ideale per la salute dei piedi. Come si può fare bene? Scopriamolo subito!

        leggi