Le
onde d'urto sono state definite in medicina estetica come “La migliore cura per un tessuto connettivo sano e tonico”!
La terapia ad onde d'urto, nota anche come "terapia ad onde acustiche" (AWT), è altamente efficace in medicina e nelle applicazioni cosmetiche per sciogliere il tessuto connettivo fasciale e altre aderenze ostinate nel tessuto connettivo e quindi la cellulite.
Terapia ad onde d'urto per la cellulite?
La terapia ad onde d'urto, nota anche come terapia ad onde acustiche (AWT), sta guadagnando popolarità come metodo efficace per il trattamento della cellulite. Sviluppata originariamente per trattare calcoli renali e problemi ortopedici, questa tecnologia si è ormai affermata come promettente anche nel campo della medicina estetica.
La cellulite è formata da scorie metaboliche accumulate che il corpo non riesce più a raggiungere e quindi a espellere, e che non rappresentano solo un problema estetico, ma anche un problema di salute. Un tessuto connettivo sano serve a immagazzinare nutrienti e minerali di cui il corpo ha urgente bisogno per l'equilibrio acido-base. Se l'acidità diventa incontrollata, i minerali presenti nelle ossa, nei capelli, nei denti e nelle unghie vengono scomposti (effetto chiaramente visibile durante la menopausa). Se questi depositi di scorie (cellulite) vengono rimossi, il tessuto connettivo sano torna a svolgere la funzione di deposito di sostanze nutritive e minerali.
La terapia con onde d'urto extracorporee (ESWT) è una tecnica elaborata negli anni '70 per il trattamento delle calcolosi in Urologia (litotrissia). Negli anni '90 in Germania la terapia a onde d'urto è stata introdotta in ambito ortopedico e fisioterapico e, grazie al miglioramento della tecnologia, sono sempre più numerose le patologie dell'apparato locomotore che possono trarne un beneficio.
Cosa sono le onde d'urto?
La terapia ad onde d'urto utilizza onde acustiche ad alta energia che vengono proiettate nelle zone interessate del corpo. Queste onde penetrano nei tessuti e stimolano vari processi biologici che possono contribuire a migliorare l'aspetto della pelle.
Le onde d'urto sono onde sonore udibili con un'energia molto elevata, generate nel dispositivo specifico e trasmesse al corpo con un cuscino d'acqua, focalizzate con precisione sul target da trattare.
Come funziona la terapia con onde d'urto extracorporee (ESWT)?
Le onde d'urto sono onde meccanico-acustiche corte e ad alta energia che possono penetrare nell'acqua o nei tessuti contenenti acqua senza essere indebolite. Anche i tessuti elastici del corpo, compresi i muscoli e il tessuto adiposo, trasmettono le onde d'urto. Solo quando l'onda d'urto colpisce i componenti dei tessuti solidi, come calcoli renali, calcoli biliari o depositi di calcio nei tendini, l'energia in essa contenuta si scarica. Provoca la rottura meccanica dei corpi estranei.
Le onde d'urto sono generate al di fuori del corpo umano con un dispositivo: vengono trasferiti nel corpo attraverso un cuscino riempito d'acqua. Il terapeuta concentra l'energia delle onde trasmesse in un luogo d'azione, simile alla luce in una lente d'ingrandimento, così che le onde d'urto sviluppano il loro effetto proprio nell'area malata. L'onda d'urto non dovrebbe raggiungere selettivamente altri tessuti e questo focus dovrebbe essere calcolato con precisione, in modo che l'effetto dell'onda d'urto giunga esattamente alla zona desiderata per evitare effetti collaterali.
Come funziona la terapia ad onde d'urto contro la cellulite?
Molti pazienti segnalano un miglioramento visibile della consistenza della pelle già dopo poche sedute. Spesso i risultati migliori si ottengono dopo diverse settimane, poiché la produzione di collagene e la scomposizione delle cellule adipose richiedono tempo. Studi ed esperienze cliniche hanno dimostrato che la terapia con onde d'urto è un metodo efficace per ridurre la cellulite, soprattutto se abbinata ad altri trattamenti e a uno stile di vita sano.
- Miglioramento della circolazione sanguigna: le onde d'urto favoriscono la circolazione sanguigna e il flusso linfatico nella zona trattata. Una migliore circolazione sanguigna può aiutare a rimuovere più rapidamente i liquidi in eccesso e le tossine, rendendo la pelle più tonica.
- Stimolazione della produzione di collagene: le onde acustiche stimolano i fibroblasti responsabili della produzione di collagene. L'aumento della produzione di collagene rende la pelle più soda ed elastica.
- Scomposizione delle cellule adipose: le onde d'urto possono aiutare a scomporre e disgregare le cellule adipose responsabili degli inestetismi della cellulite. I grassi rilasciati vengono poi rimossi attraverso il metabolismo naturale del corpo.
- Rottura del tessuto fibroso: la cellulite è causata in parte da bande fibrose che uniscono le cellule adipose, creando le caratteristiche fossette. La terapia ad onde d'urto può rompere queste bande e quindi levigare la pelle.
Procedura del trattamento con onde d'urto
Una tipica terapia ad onde d'urto per il trattamento della cellulite prevede diverse sedute, ciascuna della durata di circa 20-30 minuti. Il numero di sedute necessarie varia a seconda della gravità della cellulite e degli obiettivi individuali del paziente. Durante il trattamento, un dispositivo portatile viene posizionato sulla pelle, il quale trasmette le onde acustiche nei tessuti. La terapia è solitamente indolore, ma potrebbero verificarsi lievi fastidi o formicolio.
Effetti della terapia con onde d'urto
Effetto della terapia con onde d'urto (ESWT)
L'efficacia della terapia con onde d'urto è stata ora dimostrata in molti studi scientifici e con esse in medicina estetica si ottengono i seguenti risultati:
- riduzione della cellulite e della pelle a buccia d'arancia
- tessuto connettivo teso ed elastico, le cellule adipose possono premere meno attraverso la pelle
- riduzione delle dimensioni delle aree corporee trattate
- pelle più liscia e ringiovanita
- prevenzione delle vene varicose e delle vene a ragno
- riduzione dei depositi di grasso
- prevenzione dell'osteoporosi
- attivazione metabolica/disintossicazione
Vantaggi della terapia ad onde d'urto
- Non invasivo: non richiede interventi chirurgici o iniezioni.
- Tempi di inattività minimi: non è richiesto alcun periodo di recupero, i pazienti possono riprendere immediatamente le loro normali attività.
- Risultati duraturi: con un'adeguata cura post-trattamento e ritocchi regolari, i risultati possono durare a lungo.
- Migliora la salute generale della pelle: oltre a ridurre la cellulite, la terapia può anche migliorare la consistenza e l'elasticità generale della pelle.
Controindicazioni
Le controindicazioni alla terapia con onde d'urto sono:
- presenza di pacemaker;
- vicinanza di strutture sensibili agli ultrasuoni come l'encefalo, il midollo spinale;
- le gonadi e le cartilagini di accrescimento;
- stati fisici potenzialmente rischiosi come gravidanza, infezioni, neoplasia, coagulopatie, tromboflebiti, ecc.;
- assunzione di terapia corticosteroidea o anticoagulante.
Gli effetti collaterali sono infrequenti e dipendono anche dalla densità di energia impiegata; infatti, soprattutto ai levelli medi e alti di energia, si possono osservare piccoli ematomi, petecchie, esacerbazione del dolore e analgesia in sede di erogazione, fenomeni, comunque, tutti sempre reversibili.