massaggio schiena

Benessere

Creme e oli
per massaggi

Pensati per i massaggi sportivi

Le creme e gli oli per massaggi sono fondamentali quando si parla della salute dello sportivo: un professionista lo sa bene. Con ingredienti naturali provenienti direttamente dai prati alpini Bavaresi, si tratta degli alleati ideali per aiutare l’atleta a migliorare le sue prestazioni e ad accelerare il recupero.

Cerchi una crema specifica?

Ogni crema per un massaggio professionale ha la sua funzione per l’atleta: evitare i crampi, sciogliere il muscolo, preparare il muscolo allo sforzo. Quale beneficio stai cercando?

massaggio

Creme e oli neutri

massaggio con crema tecnica

Creme tecniche

massaggio post gara

Massaggi post-gara

massaggio pre gara

Massaggi pre-gara

Filtri
  • Filtri
  • Prezzo

Cerchi qualcosa?

Hai un’esigenza particolare? Scegli tutte le caratteristiche di cui hai bisogno e salva la tua scelta.

  • Prezzo
Sixtus_Startoil_light_SIX0215_ml_500
1 recensione(i)

Startoil Light P.

32,60 
Olio da massaggio pre-gara ml 500.
sixtus_sport_paste-six0006_b-250ml-1
1 recensione(i)

Sport Paste Plus

54,09 
Crema per impacchi con peloide naturale ml 250
sixtus_sixta_k_plus-six0007_c-formato_100_ml_img_1-1
2 recensione(i)

Sixta K Plus

17,20 
Crema lenitiva per affaticamento muscolare dopo l’impegno sportivo ml 100
apparecchio medicale sixtus 10

Gel per ultrasuono

4,29 
Gel trasparente per ultrasuono 1 l.

Quando è utile il massaggio sportivo?

Il massaggio sportivo viene utilizzato principalmente negli sport professionistici per aiutare a prevenire gli infortuni, per preparare il corpo all’attività, mantenerlo in condizioni ottimali e per aiutare gli atleti a riprendersi da allenamenti e lesioni.

Questa tecnica consiste nella stimolazione dei tessuti per migliorare le prestazioni e agevolare i movimenti intensi dei muscoli. Di solito viene eseguito localmente sul muscolo corrispondente, dove viene effettuato per prevenzione dalle lesioni o per aiutare a ridurre la tensione e l’affaticamento muscolare dovuti allo sport. Per aumentare l’efficacia del trattamento, vengono utilizzate particolari creme per massaggi professionali.

Queste tipologie di creme contribuiscono a realizzare un massaggio sportivo pre-gara e post-gara: alcune aiutano nella fase preparatoria dell’atleta prima di un intenso sforzo fisico, altre vengono applicate subito dopo un’attenta attività atletica.

Ognuna di queste creme e di questi oli ha diverse funzioni: prevengono o riducono eventuali infortuni, aiutano il recupero muscolare, velocizzano l’eliminazione dell’acido lattico.

Le nostre creme per massaggi sono a base di allantoina, una sostanza antiossidante e cicatrizzante che contribuisce a riparare i tessuti epidermici. Le tecnologie avanzate utilizzate dai laboratori consentono la conservazione inalterata delle proprietà naturali delle piante utilizzate, riducendo al minimo i rischi di allergia.

Domande frequenti

Quali creme usare per i massaggi?

plus

Per realizzare degli ottimi massaggi sportivi esiste una crema per ogni massaggio. Creme e oli per massaggio possono adattarsi al momento e alla situazione specifica, così da garantire il migliore dei risultati. Ne esistono di diversi tipi, come ad esempio le creme per massaggi prolungati, le creme per massaggi rapidi, le creme per massaggi pre-gara, le creme per massaggi post-gara, le creme per massaggi drenanti, le creme per massaggi muscolari.

Tutte le nostre creme sono a base di ingredienti di origine vegetale e di oli essenziali naturali, ma anche di componenti chimici che forniscono azioni differenti durante il massaggio, come ad esempio effetti riscaldanti e dermoprotettivi.

Che olio usare per i massaggi?

plus

I disturbi muscolari possono essere curati grazie all’utilizzo di specifici oli per massaggi sportivi, realizzati con ingredienti variabili a seconda dell’esigenza dello sportivo.

Per il pre-gara è bene utilizzare oli che aiutano nella fase preparatoria allo sforzo. Per predisporre rapidamente l’impegno sportivo, può essere utile utilizzare un olio tonico per massaggio termoregolatore, che contribuisce a mantenere un microclima corporeo ideale grazie all’azione rinfrescante del mentolo o all’azione riscaldante della canfora.

Per il post-gara, invece, si prediligono oli in grado di aiutare nel recupero muscolare, come ad esempio un olio a base di erbe alpine che rinfresca e tonifica la pelle, favorendo la ripresa dall’impegno sportivo grazie a un massaggio rapido. Oppure un olio a base di oli vegetali di riso e di girasole e di oli nutrienti che viene utilizzato sia per il massaggio estetico-professionale sia per quello fisioterapico.

Cosa usare per un massaggio rilassante?

plus

Il massaggio rilassante, detto anche decontratturante, aiuta a liberare i muscoli da tensioni e dalle contratture dopo un’eccessiva attività fisica. Questo tipo di massaggio si dedica a una specifica parte del corpo (nella maggior parte dei casi, gli arti inferiori, la schiena e la zona lombare) che è soggetta a contrattura. Grazie al massaggio decontratturante non solo il muscolo viene riportato al suo tono muscolare normale, ma si scioglie la contrattura grazie a pressioni e sfregamenti nella zona interessata.

Per garantire questo tipo di massaggio, viene utilizzata una crema post-gara per garantire un massaggio tonificante e rilassante. Al suo interno troviamo ingredienti come le erbe alpine, che favoriscono l’equilibrio cutaneo e migliorano lo stato fisiologico della pelle sottoposta a questo trattamento.

Quando non si può fare un massaggio?

plus

Il massaggio sportivo con creme e oli per massaggi non deve essere eseguito nei seguenti casi:

  • In caso di lesioni ai tessuti causate da traumi
  • In caso di stati di infiammazione acuti
  • In caso di febbre, poiché il massaggio accresce la temperatura corporea e peggiora lo stato febbrile
  • In caso di situazioni varicose e processi infiammatori
  • In caso di insufficienza renale
  • In caso di dermatiti
  • In caso di altre patologie gravi

Quanti massaggi devono essere fatti per una contrattura?

plus

Quando il muscolo è duro e dolorante, è bene effettuare un massaggio decontratturante con apposite creme. Questo favorisce l’afflusso di sangue ai muscoli e l’allungamento muscolare, allentando le tensioni muscolari e diminuendo il dolore. La quantità di volte in cui deve essere eseguito dipende soprattutto da quanto è intensa la contrattura del muscolo. Insieme a questa pratica, vengono consigliati anche una serie di esercizi di stretching per favorire lo scioglimento della muscolatura.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Apply Coupon
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB
      sasso Get 25% off