L'azione si alimenta con l'informazione.
Leggi i nostri approfondimenti e gli articoli sul benessere e sulla salute di tutti gli sportivi.
Focus on
Scopri le categorie
Preparazione atletica e recupero
Alimentazione dello sportivo
Gli infortuni e la guarigione
Notizie e curiosità
Preparazione atletica e recupero
Preparazione atletica e recupero
Dito insaccato
L’espressione dito insaccato è un termine colloquiale, adoperato per indicare lo schiacciarsi di un dito del piede o della mano, che viene sospinto con forza dentro, rispetto al corpo, a causa di un urto, di un colpo subìto. È conosciuto più raramente come dito rincalcato (con re– intensivo). In termini medici “il dito insaccato” è una […]leggi
Preparazione atletica e recupero
Nervo accavallato
Solitamente questa è l’espressione più comune e colloquiale che viene usata per indicare un dolore, spesso intenso, pungente e localizzato che ci coglie all’improvviso e ci dà l’impressione che qualcosa sia andato fuori posto. Ovvero una contrazione (tensione) improvvisa e involontaria del muscolo e permanenza in questo stato. Le cause sono squilibri elettrolitici, affaticamento eccessivo […]leggi
Preparazione atletica e recupero
Bagno ghiacciato: perchè dovresti farlo (e perchè no)
Cosa sono i bagni ghiacciati? Il bagno in acqua fredda è una pratica che prevede l’immersione in acqua ghiacciata per qualche secondo o per pochi minuti, per evitare controindicazioni per il corpo. Infatti, se non si esagera con il tempo di permanenza nell’acqua fredda e se eseguiti in modo corretto, i bagni ghiacciati possono offrire […]leggi
Aminoacidi: cosa sono e come agiscono nel corpo umano
Cosa sono gli aminoacidi? Gli aminoacidi (o amminoacidi) sono una vasta categoria di molecole organiche, struttura primaria delle proteine: collegati tra loro attraverso un legame peptidico, formano una lunga struttura che costituisce una proteina. Nel processo digestivo, quindi all’interno dello stomaco e del duodeno, questi legami vengono scissi, permettendo ai singoli amminoacidi di arrivare all’intestino […]leggi
Alimentazione dello sportivo
Omega 3: benefici, controindicazioni e come assumerlo
Omega 3: a cosa serve? Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali, definiti così perché il corpo non è in grado di produrli da solo; per questo, è necessario assumerli attraverso l’alimentazione o tramite integratori. Per il benessere della nostra salute, si possono individuare tre tipi principali di Omega 3: ALA, acido alfa-linolenico; EPA, acido […]leggi
Sindrome della bandelletta ileotibiale: diagnosi e rimedi
La cosiddetta sindrome della bandelletta ileotibiale (ITBS) è una lesione comune. È uno degli infortuni da sovraccarico.leggi
Gli infortuni e la guarigione
Alluce Valgo: sintomi e rimedi
L’alluce valgo è una particolare patologia del primo dito del piede, dove valgo sta ad indicare la posizione del dito stesso rispetto al piede, ovvero “rivolto verso l’esterno” dal latino. L’alluce è spostato verso l’esterno, cioè verso i mignoli. Questa deformità è dolorosa e richiede frequentemente terapia o intervento chirurgico. Alluce valgo: cause Le cause […]leggi
Gli infortuni e la guarigione
Vesciche al piede
Chi ama soprattutto la corsa e l’escursionismo conosce bene il problema: le vesciche ai piedi. Di solito derivano da un eccessivo attrito o da una pressione insolita durante il movimento costante. Che si tratti del tallone, delle dita o dell’avampiede, le vesciche sul piede possono essere molto dolorose. Come si formano le vesciche ai piedi […]leggi
Mantenere la tua borraccia pulita è fondamentale per garantire la tua salute e prolungarne la durata. Chi pratica sport regolarmente porta ovunque la sua borraccia (in palestra, in pista o in campo) esponendola spesso a batteri o ad agenti patogeni. In particolare dopo la pandemia di covid, la sensibilità verso questi aspetti è aumentata sensibilmente. […]leggi
Notizie e curiosità
Dopo quanti giorni di dieta si inizia a dimagrire?
Iniziare una dieta è un passo importante, che non solo richiede tanta forza di volontà, ma anche molta fermezza e costanza per prendersi cura di sé e del proprio benessere. Tuttavia, quando si comincia una dieta, è normale chiedersi: “Quando inizierò a dimagrire e a vedere i risultati?” La perdita di peso è un processo […]leggi
Notizie e curiosità
Allestire una palestra in casa: idee e attrezzature
Ci sono vari motivi per cui una persona può prediligere allestire una palestra in casa: più intimità, allenamenti personalizzati, ottimizzazione del tempo, comfort e flessibilità. Grazie agli allenamenti a corpo libero o con attrezzi non troppo ingombranti, allenarsi con una piccola palestra in casa è diventata una scelta sempre più diffusa, pratica e adatta soprattutto […]leggi