Alimentazione dello sportivo

Aminoacidi: cosa sono e come agiscono nel corpo umano

aminoacidi

Cosa sono gli aminoacidi?

Gli aminoacidi (o amminoacidi) sono una vasta categoria di molecole organiche, struttura primaria delle proteine: collegati tra loro attraverso un legame peptidico, formano una lunga struttura che costituisce una proteina. Nel processo digestivo, quindi all'interno dello stomaco e del duodeno, questi legami vengono scissi, permettendo ai singoli amminoacidi di arrivare all'intestino tenue, dove vengono assorbiti e utilizzati dall’organismo. Gli aminoacidi svolgono un ruolo cruciale all’interno del nostro organismo andando ad alimentare svariati aspetti delle nostre funzioni vitali.

Aminoacidi: a cosa servono?

Gli aminoacidi e le loro funzioni principali sono fondamentali per il nostro organismo. Vediamo perché:
  • Sintesi delle proteine: questo processo svolge compiti fondamentali, tra cui la 'costruzione' delle proteine essenziali per il metabolismo. Queste proteine sono responsabili del rinnovamento dei tessuti, del trasporto dei nutrienti e giocano un ruolo cruciale nel sistema immunitario;
  • Produzione di enzimi: legato al punto precedente, in quanto molti enzimi sono proteine. Alcuni aminoacidi formano enzimi e quindi facilitano la digestione e altre reazioni biochimiche necessarie al metabolismo;
  • Ormoni: gli ormoni, come l'insulina, sono proteine che vengono sintetizzate dagli aminoacidi. Svolgono ruoli fondamentali nella crescita, nel metabolismo e nella riproduzione;
  • Sistema immunitario: Il sistema immunitario si basa sulle proteine, e quindi sugli aminoacidi che le compongono. Gli anticorpi, essenziali per la difesa dell'organismo, sono una forma di proteina;
  • Produzione di energia: gli aminoacidi possono essere utilizzati dall’organismo come fonte di energia, grazie ad alcuni processi metabolici.
  Quindi, gli aminoacidi servono principalmente per creare le proteine, fondamentali per il nostro organismo, oltre che per una serie di processi biologici per garantire il benessere fisico. Quando il nostro organismo richiede un aumento del fabbisogno proteico, ad esempio quando si pratica allenamenti intensi o sport dove si richiede forza e resistenza, sono necessari integratori alimentari, che hanno lo scopo di supportare il corpo durante determinati periodi di vita, come allenamenti intensi e ottimizzazione della prestazione sportiva.

Le differenze tra aminoacidi essenziali e aminoacidi ramificati

Esistono vari tipi di aminoacidi e i più comuni si dividono tra aminoacidi essenziali e non essenziali. Gli aminoacidi essenziali non possono essere prodotti e sintetizzati dall’organismo, quindi devono essere assunti esternamente, attraverso alimentazione o integratori. Gli aminoacidi non essenziali, invece, vengono prodotti autonomamente dal nostro corpo, partendo da altri nutrienti. Gli aminoacidi essenziali servono al sistema immunitario, alla sintesi delle proteine e alla riparazione e crescita muscolare, dopo l’attività sportiva (o nei periodi di crescita). Gli aminoacidi non essenziali, invece, servono al metabolismo energetico e alla produzione di altre molecole importanti per la salute. Fanno parte degli aminoacidi essenziali gli aminoacidi ramificati (BCAA), che si caratterizzano per una struttura chimica ramificata. 

Gli aminoacidi essenziali

Gli aminoacidi essenziali sono 9 in totale e devono essere assunti tramite l’alimentazione, poiché il nostro corpo non è in grado di produrli. Gli aminoacidi essenziali sono:
  • fenilalanina
  • isoleucina
  • istidina
  • leucina
  • lisina
  • metionina
  • treonina
  • triptofano
  • valina.
  Come già specificato, gli aminoacidi essenziali servono al benessere fisico di ognuno di noi: dalla crescita della massa muscolare, al rafforzamento del sistema immunitario, dalla partecipazione alla sintesi di molecole e proteine, alla salute del benessere mentale.

Gli aminoacidi ramificati

Gli aminoacidi ramificati (BCAA) sono tendenzialmente ricavati dalle proteine del cibo e servono soprattutto per migliorare le performance sportive, riducendo la perdita della massa muscolare durante l’esercizio e per contrastare l’affaticamento fisico. Per questo, durante attività sportive intense, possono essere necessari degli aiuti, come alcuni integratori alimentari di BCAA: servono soprattutto come fonte di energia per il muscolo scheletrico in attività, prevenendo l'utilizzo delle proteine del muscolo (e quindi il catabolismo muscolare) a fini energetici e attenuando l’affaticamento. Gli aminoacidi BCAA, oltre alla loro struttura ramificata, sono assimilati direttamente dall'intestino e non passano dal fegato, che, quindi, non viene affaticato. Oltre a un’alimentazione sana ed equilibrata, gli integratori alimentari di BCAA potrebbero essere un importante aiuto per tonificare la muscolatura scheletrica e ridurre l’affaticamento muscolare.     Fonti  https://it.wikipedia.org/wiki/Amminoacido https://www.humanitasalute.it/alimentazione/92548-gli-aminoacidi-cosa-sono-e-a-cosa-servono/ https://www.my-personaltrainer.it/aminoacidi-amminoacidi.html  https://www.humanitas.it/enciclopedia/integratori-alimentari/aminoacidi-ramificati/  

Potrebbe interessarti anche

omega3
Alimentazione dello sportivo

Omega 3: benefici, controindicazioni e come assumerlo

Omega 3: a cosa serve? Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali, definiti così perché il corpo non è in grado di produrli da solo; per questo, è necessario assumerli attraverso l’alimentazione o tramite integratori. Per il benessere della nostra salute, si possono individuare tre tipi principali di Omega 3: ALA, acido alfa-linolenico; EPA, acido […] leggi
proteine in polvere
Alimentazione dello sportivo

Le proteine in polvere fanno male?

leggi
Sport_food
Alimentazione dello sportivo

Piramide alimentare: la base dell'alimentazione per lo sportivo

Un buon allenamento non ha dietro solo la determinazione e la motivazione; anche il cibo giusto al momento giusto gioca un ruolo fondamentale. È importante trovare un equilibrio di nutrienti prima di allenarsi in palestra per migliorare la propria forza e resistenza. leggi
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Apply Coupon
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB
      sasso Get 25% off