0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB
        Potrebbero interessarti

        Tutti gli articoli di

        fibromialgia

        Fibromialgia: esercizi e terapie

        La fibromialgia, o sindrome fibromialgica (FMS), o sindrome del dolore cronico diffuso, è un disturbo doloroso cronico che dura tutta la vita. Fibromialgia significa letteralmente dolore alle fibre muscolari, tuttavia, il quadro clinico va ben oltre i tessuti molli (muscoli, tendini, fascia). Le persone colpite lamentano dolori persistenti o ricorrenti ai muscoli e ai tendini. […] leggi
        tendinite

        Tendinite al polso: cause e trattamento

        I tendini collegano ossa e muscoli e servono per trasmettere la forza: se un muscolo si contrae (contrazione), la trazione sul tendine muove l’osso ad esso collegato: si verifica un movimento. In varie parti del corpo, i nostri tendini sono circondati da rivestimenti protettivi di tessuto connettivo chiamati guaine tendinee. Per migliorare la lubrificazione, le […] leggi
        ice bath

        Bagno ghiacciato: perchè dovresti farlo (e perchè no)

        Cosa sono i bagni ghiacciati? Il bagno in acqua fredda è una pratica che prevede l’immersione in acqua ghiacciata per qualche secondo o per pochi minuti, per evitare controindicazioni per il corpo. Infatti, se non si esagera con il tempo di permanenza nell’acqua fredda e se eseguiti in modo corretto, i bagni ghiacciati possono offrire […] leggi
        calisthenics

        Esercizi calisthenics a casa: cosa sono e perchè farli

        Calisthenics: cos’è? Gli esercizi calistenici sono una forma di allenamento a corpo libero in grado di incrementare forza, resistenza ed elasticità. Usando il peso corporeo, non sono importanti grandi attrezzi, ma solo costanza e voglia di allenarsi! L’allenamento calisthenics prevede una serie di esercizi che possono riguardare push-up, allungamenti, plank e altri esercizi a corpo […] leggi
        metabolismo

        Come riattivare il metabolismo, a tutte le età

        Come riattivare il metabolismo Il metabolismo è definito come il ritmo con cui il nostro corpo brucia calorie per produrre energia, cioè quante energie (calorie) vengono consumate dall’organismo in condizioni di riposo. Gioca un ruolo cruciale nel mantenere il peso corporeo e favorire il benessere generale; è soggettivo, ovvero varia da persona a persona, a […] leggi
        omega3

        Omega 3: benefici, controindicazioni e come assumerlo

        Omega 3: a cosa serve? Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali, definiti così perché il corpo non è in grado di produrli da solo; per questo, è necessario assumerli attraverso l’alimentazione o tramite integratori. Per il benessere della nostra salute, si possono individuare tre tipi principali di Omega 3: ALA, acido alfa-linolenico; EPA, acido […] leggi
        SCIATICA

        Sciatalgia o sciatica: riconoscere e trattare i sintomi

        Il nervo sciatico (nervo sciatico) è il nervo più spesso e lungo del corpo umano: esce dal canale spinale nella zona lombare e sacrale, poi corre sui glutei e sulla parte posteriore della coscia fino alla parte posteriore del ginocchio, dove si dirama. Il dolore nell’area che fornisce il nervo sciatico viene chiamato sciatalgia (o […] leggi
        TORCICOLLO

        Torcicollo: rimedi ed esercizi per un rapido sollievo

        Cos’è il torcicollo? Si intende una postura inclinata fissa della testa, che può variare in gravità per intensità e durata. Le principali cause del torcicollo sono ad esempio un accorciamento muscolare congenito, una malformazione o malposizionamento delle vertebre cervicali, infezioni, infiammazioni nella zona del collo, cicatrici sul collo, oppure problemi alla vista o all’udito. Trattamento […] leggi
        LORDOSI

        Lordosi lombare e cervicale: una guida completa

        Lordosi e cifosi  La colonna vertebrale sostiene il corpo in posizione eretta e collega la testa, il torace, il bacino, le spalle, le braccia e le gambe. Non è un filo diritto, ma ha quattro leggere curvature fisiologiche che si delinenano in una visione da una sui lati, e che gli conferiscono una forma a […] leggi
        crunch

        Crunch su fitball: l’esercizio perfetto per gli addominali

        Perché usare la fitball per il tuoi addominali La fitball, conosciuta anche come palla ginnica e psicomotoria gonfiabile, è un attrezzo perfetto non solo per lo stretching, ma anche per tonificare addome, glutei, braccia e gambe. Può essere utilizzata per una variante del crunch, esercizio molto conosciuto per gli addominali: questa combinazione aumenta l’attivazione muscolare […] leggi
        squat

        Squat bulgaro: spiegazione e benefici

        Squat bulgari: cosa sono Lo squat bulgaro, conosciuto anche come affondo bulgaro, è un esercizio spesso incluso nei circuiti di fitness. È un esercizio specifico, mirato alla tonicità e alla crescita della muscolatura dei glutei, anche se coinvolge altri muscoli degli arti inferiori, come femorali e quadricipiti. Oltre a migliorare la forza delle gambe e […] leggi
        SCOLIOSI

        Scoliosi vertebrale: cos’è, sintomi e trattamento

        Scoliosi: cos’è? La scoliosi è una deformazione tridimensionale della colonna vertebrale. Porta ad una cattiva postura più o meno evidente. Nella scoliosi, la colonna vertebrale ruota lateralmente (rotazione) per cui gli esperti parlano di una deviazione assiale sui piani frontale e sagittale. Inoltre, i corpi vertebrali sono deformati. I corpi vertebrali si girano lateralmente e […] leggi