
5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio
Quella del ginocchio è un'articolazione delicata e la sua riabilitazione deve essere portata avanti con attenzione: ecco 5 esercizi per farlo al meglio!
leggiQuali sono gli infortuni più frequenti e come affrontarli per recuperare al meglio? Scopri quali sono le ultime tecnologie, i prodotti indicati, i nostri consigli su cosa è meglio fare e cosa invece è meglio evitare in base alla situazione.
5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio
Quella del ginocchio è un'articolazione delicata e la sua riabilitazione deve essere portata avanti con attenzione: ecco 5 esercizi per farlo al meglio!
leggiInfortuni al tendine di Achille nel calcio
leggiFascite plantare: rimedi ed esercizi
leggiAcido Lattico alle gambe: Consigli e Rimedi
L’acido lattico viene rilasciato nei muscoli quando questi hanno esaurito le normali riserve di energia ma hanno ancora un elevato fabbisogno energetico. Piccole quantità di acido lattico agiscono come una fonte temporanea di energia, aiutando a prevenire l’affaticamento durante l’esercizio. Tuttavia, un accumulo di acido lattico durante l’esercizio può creare una sensazione di bruciore nei […] leggiDOMS: Ecco i consigli per ridurre il dolore muscolare alle gambe
Con il termine DOMS (dolori-muscolari-post-allenamento e quindi in inglese Delayed Onset Muscle Soreness), si indicano una serie di dolori muscolari innocui, che spesso possono presentarsi nella coscia e nel polpaccio. Di solito derivano da uno sforzo eccessivo durante lo sport o altre attività fisiche e solitamente il dolore non inizia immediatamente, ma piuttosto qualche ora […] leggiTutori: caratteristiche e tipologie
leggiLombalgia: cos’è e come si cura?
Il mal di schiena nella zona lombare rappresenta uno dei disturbi muscolo-scheletrici più diffusi. Esploriamo insieme le sue origini e sintomi al fine di prevenirlo e gestirlo in modo adeguato. leggiStiramento muscolare alla coscia: come riconoscerlo e cosa fare?
I muscoli posteriori delle cosce sono soggetti a tensioni durante la corsa. Un adeguato allenamento di flessibilità può aiutare a prevenirle. leggiDistorsione alla caviglia: come guarire con la fisioterapia
La distorsione della caviglia è un’improvvisa e rapida inversione e rotazione interna che sollecita i legamenti laterali della caviglia. Scopriamo come la fisioterapia può intervenire. leggiGinocchio e artroscopia: il ruolo della fisioterapia nel post-operatorio
In che misura la fisioterapia è utile dopo l'artroscopia del ginocchio? Dopo un'artroscopia dell'articolazione del ginocchio, è cruciale ripristinare la funzionalità dell'articolazione, e pertanto il trattamento fisioterapico dovrebbe essere avviato il più presto possibile dopo l'intervento. leggiDolore neuropatico: cosa può fare l’esercizio fisico?
Il dolore neuropatico deriva da un danno o da una disfunzione del sistema nervoso periferico o centrale piuttosto che dalla stimolazione dei recettori del dolore. Scopriamo nel dettaglio come poter intervenire in modo adeguato. leggiArtrosi delle mani: cure fisioterapiche
È possibile fare qualcosa per mitigare le conseguenze dell’usura della cartilagine, ovvero dell'artrosi? Fare movimento può aiutare. leggiSindrome del tunnel ulnare: come si manifesta e come intervenire?
Anulare e mignolo formicolano tutto il giorno? La sindrome del solco ulnare è spesso alla base di questi sintomi. leggi