
5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio
Quella del ginocchio è un'articolazione delicata e la sua riabilitazione deve essere portata avanti con attenzione: ecco 5 esercizi per farlo al meglio!
leggiQuali sono gli infortuni più frequenti e come affrontarli per recuperare al meglio? Scopri quali sono le ultime tecnologie, i prodotti indicati, i nostri consigli su cosa è meglio fare e cosa invece è meglio evitare in base alla situazione.
5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio
Quella del ginocchio è un'articolazione delicata e la sua riabilitazione deve essere portata avanti con attenzione: ecco 5 esercizi per farlo al meglio!
leggiArtrosi post-traumatica del ginocchio: quando la lesione è seguita dalla malattia
L'artrite post-traumatica è una malattia progressiva che evolve in artrosi. I sintomi, come il dolore e il gonfiore, tendono a peggiorare se non si cerca un trattamento. Nel caso dell'edema del midollo osseo e dell'artrosi, questo può progredire fino alla necrosi ossea e alla perdita totale di forza”. In Europa, l'artrosi dell'articolazione del ginocchio è la forma più comune di artrosi insieme all'artrosi dell'anca. La maggior parte di questa sono conseguenze di osteoartriti da usura "normali", ma più di un decimo di artrosi (12%) si sviluppa a seguito di una lesione articolare e quindi artrosi post-traumatica. leggiMal di testa da cervicale: sintomi e rimedi
La sindrome cervicale, accompagnata da cefalea, può causare notevole disagio nella quotidianità delle persone che ne sono colpite. Esploriamo insieme le strategie di intervento per affrontare questa condizione in modo più efficace. leggiRottura tendine d’Achille: i migliori esercizi per prevenirla
Il tendine di Achille è uno dei tendini più forti del corpo umano ma la rottura è dietro l'angolo. Scopriamo utili esercizi che possono aiutarci a prevenirla. leggiFisioterapia per l’incontinenza urinaria
Metodi e consigli giusti ci possono aiutare a mantenere una corretta gestione dell'incontinenza urinaria. Scopriamoli subito. leggiErnia del disco lombare: come intervenire con la fisioterapia?
L’ernia del disco lombare si presente molto frequentemente. Fortunatamente la fisioterapia può venirci in aiuto. leggiPadel e infortuni
Padel è uno degli sport più praticati del momento, ecco perché è bene conoscere i pro e i possibili contro come gli infortuni più frequenti. leggiFisioterapia respiratoria
La fisioterapia respiratoria ha lo scopo di rendere più facile respirare attraverso il rafforzamento dei muscoli respiratori. Scopriamo alcuni utili esercizi. leggiL’intervento fisioterapico per correggere la postura scorretta della schiena
Gli atteggiamenti posturali inadeguati o scorretti possono essere causati da squilibri muscolari, scopriamo quanto e come l’intervento fisioterapico può aiutarci. leggiTrauma del polso: sintomi e trattamenti
Gli incidenti che provocano traumi al polso sono comuni negli sport ma anche nella vita di tutti i giorni. Ecco come riconoscerli e come intervenire prontamente. leggiKinesiotaping per Epicondilite o gomito del tennista
Il gomito del tennista è la causa più comune di dolore al gomito, ma non riguarda solo i tennisti. Scopriamo perché è bene intervenire subito. leggiElettrostimolatore muscolare: i benefici
L’elettrostimolazione muscolare è una tecnica fisioterapica che apporta al fisico moltissimi benefici, scopriamoli insieme. leggiAtrofia muscolare: cosa fare?
L'atrofia muscolare porta all’indebolimento delle cellule muscolari. Vediamo di capire cause, sintomi e trattamento. leggi