
5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio
Quella del ginocchio è un'articolazione delicata e la sua riabilitazione deve essere portata avanti con attenzione: ecco 5 esercizi per farlo al meglio!
leggiQuali sono gli infortuni più frequenti e come affrontarli per recuperare al meglio? Scopri quali sono le ultime tecnologie, i prodotti indicati, i nostri consigli su cosa è meglio fare e cosa invece è meglio evitare in base alla situazione.
5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio
Quella del ginocchio è un'articolazione delicata e la sua riabilitazione deve essere portata avanti con attenzione: ecco 5 esercizi per farlo al meglio!
leggiI migliori esercizi per curare la pubalgia
Se ne soffri probabilmente non fai che chiederti: "Come si cura la pubalgia inguinale?". Scopriamo insieme gli esercizi più efficaci per liberarsene!
leggiLa laserterapia per il ginocchio
Il ginocchio è uno dei punti maggiormente stressati dagli sportivi: spesso soggetto a infortuni, può causare numerosi problemi. Scopriamo quindi l'efficacia della laserterapia per intervenire su un ginocchio infortunato!
leggiGli elettromedicali usati per la fisioterapia: i risultati della pressoterapia
La pressoterapia è molto conosciuta per il suo utilizzo in ambito estetico, ma le sue funzionalità rendono a tutti gli effetti i macchinari per la pressoterapia degli elettromedicali usati per la fisioterapia. Vediamo in che modo può essere utilizzata da uno sportivo, scoprendo come funziona, a cosa serve e quali sono i suoi risultati!
leggiDistorsione alla caviglia: recuperare con la propriocezione
Se c'è un infortunio tanto comune quanto odiato dagli sportivi per le sue ripercussioni e per il suo periodo di riabilitazione, quello è la distorsione alla caviglia. Per fortuna che esistono esercizi mirati per ridurre i tempi di recupero: tra i più efficaci, ci sono quelli con la pedana propriocettiva. Scopriamo quindi l'utilità della propriocezione per guarire da una distorsione alla caviglia!
leggiLa magnetoterapia: cos’è e a cosa serve
Una tecnica antichissima, ma che negli ultimi anni fa parlare di sé sempre di più: la magnetoterapia sfrutta i benefici dei campi magnetici a scopo curativo e riabilitativo. Scopriamo cos'è, come funziona e i risultati della magnetoterapia in campo fisioterapico.
leggiLa pubalgia: le cause, i sintomi e la cura
Spesso sottovalutata, almeno nelle prime fasi, la pubalgia può rivelarsi molto dolorosa e capace di costringere gli atleti a lunghi periodi di fermo. Il primo passo per liberarsene? Riconoscere immediatamente i sintomi! Proviamo quindi a conoscerla meglio: ecco le cause, i sintomi e le cure della pubalgia.
leggiSport invernali: quali sono gli infortuni più comuni e come prevenirli
Il vento che ti accarezza il volto, la velocità, l'adrenalina, i panorami mozzafiato: gli sport invernali regalano forti emozioni, ma comportano anche dei rischi. Non rinunciare alla tua passione: scopriamo quali sono gli infortuni più diffusi tra chi pratica sci e snowboard e come prevenirli.
leggiOnde d’urto per cellulite: gli effetti
Le onde d'urto sono sempre più utilizzate in ambito fisioterapico, grazie alla comprovata efficacia, sostenuta da numerosi studi scientifici.
leggiLe contratture muscolari: cause e trattamento
Strappi e contratture sono problematiche legate all’apparato muscolare degli infortuni sportivi: vediamo insieme come affrontarne il recupero
leggiDistorsione caviglia e tempi di recupero
Infortunio molto diffuso tra gli sportivi, la distorsione alla caviglia può causare un periodo di stop davvero fastidioso. Vediamo insieme i consigli per affrontarne al meglio la guarigione
leggiAlcune tipologie di infortuni diffusi e come affrontarne la guarigione
Lo sport è sicuramente prodigo di emozioni, benessere e divertimento, ma può spesso incorrere in spiacevoli infortuni più o meno gravi e fastidiosi. L'importante è non lasciarsi abbattere da questi eventi e affrontare al meglio la guarigione per ripartire ad allenarsi alla grande.
leggiCorso di formazione sulla pedana propriocettiva
Corso teorico-pratica sull'importanza dell'allenamento e la rieducazione propriocettiva
leggi