7
  • Aggiunto al carrello
7
Carrello
massaggio
68,79  (IVA incl.)
11,48  (IVA incl.)
Sixta K Plus Qty: 1
12,91  (IVA incl.)
Roller Qty: 1
28,72  (IVA incl.)
gel freddo skin way
15,68  (IVA incl.)
1+ shoppers have bought this
Flight Case Bag Trolley
Prezzo: 626,30 
- +
626,30  (IVA incl.)
crema lubrificante sixtus
43+ shoppers have bought this
Lubricream
Prezzo: 15,01 
- +
15,01  (IVA incl.)
    Applica sconto
    Available Coupons
    aics2024 Get 20% off
    aucello Get 25% off
    benvenuti Get 25% off
    bonu Get 25% off
    cerri Get 25% off
    decesare Get 25% off
    donadello Get 25% off
    gessi Get 25% off
    iennaco Get 25% off
    mantegazza Get 25% off
    move150 Get 10% off
    nigro Get 25% off
    pacini Get 25% off
    paone Get 25% off
    perretti Get 25% off
    pierangeli Get 25% off
    Unavailable Coupons
    aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
    dreamfit10 Get 10% off
    osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
    plab10 Get 10% off PerformanceLAB
      Potrebbero interessarti
      Potrebbero interessarti
      Notizie e curiosità

      Camminare a piedi scalzi fa bene? Benefici e rischi

      camminare scalzi
      1 Introduzione
      • 1 Introduzione
      • 2 Benefici
      • 3 Controindicazioni

      Camminare scalzi: quando e perché farlo?

      Camminare a piedi nudi, pratica nota anche come “Barefoot”, è diventata una moda, ma c’è molto di più: camminare scalzi, in un piede sano, porta molti benefici a tutto l’organismo.
      Portare a contatto il piede con il suolo rafforza e migliora il corpo, la postura e la circolazione, ma aiuta molto anche a livello psicologico, riducendo i livelli di ansia e stress.
      Il piede è costretto a subire un carico continuo durante la camminata: 100 tendini, legamenti e muscoli, 26 ossa e 33 articolazioni quotidianamente sorreggono una pressione tre volte superiore a quella del peso corporeo di ognuno. Camminare scalzi è un modo naturale per dare sollievo al piede, rafforzare il fisico e liberare la mente. I bambini sono abituati a camminare scalzi e, anzi, per i più piccoli sono raccomandate camminate a piedi nudi perché aiuta a strutturare l’arcata plantare e il piede stesso, sia a livello muscolare che posturale. Negli adulti, questa pratica è meno consueta e, quindi, più difficile da attuare; tuttavia, è importante dedicare un po’ di tempo a questa attività per tutti i benefici che comporta, seppur in modo graduale e senza esagerare.

      • Camminare scalzi a casa
        Camminare scalzi in casa fa male? Assolutamente no! Il contatto diretto con il pavimento è uno dei modi che ogni individuo ha per camminare a piedi nudi quando più gli aggrada. Ovviamente è importante non sottovalutare alcuni aspetti, come lo “shock termico” del pavimento (quindi meglio camminare su un parquet rispetto a un pavimento di marmo) e dell’igiene, per evitare la comparsa di funghi causati da germi e batteri. A parte queste piccole accortezze, il piede scalzo a contatto con il pavimento allevia lo stress e rinvigorisce i tessuti e i muscoli.
      • Camminare scalzi in un prato
        Benefici importanti si hanno anche quando si decide di camminare a piedi nudi su un prato: il contatto diretto con la terra è il modo migliore per staccare il cervello e dare benefici non solo al corpo, ma anche alla mente. Aiuta a ristabilire il contatto con la natura, ma anche a mettere in relazione l’individuo al presente, riequilibrando i livelli di stress e ansia.
      • Camminare scalzi sulla sabbia
        Passeggiare a piedi nudi sulla sabbia è un ottimo modo per riattivare, tonificare e rafforzare i muscoli delle gambe, donando alle stesse sollievo dalla stanchezza e dalla pesantezza. Attenzione, però, alla sabbia asciutta: se non si è sul bagnasciuga è consigliabile camminare con le scarpe perché verrà opposta una maggiore resistenza a ogni passo.

      I benefici di camminare a piedi scalzi

      I piedi stanno per molte ore al giorno costretti nelle scarpe. Soprattutto i piedi degli sportivi sono spesso messi sotto pressione e accumulano livelli di stress importanti: concedere loro un momento di relax rinvigorente ogni tanto è il modo migliore per prendersene cura! Oltre ai prodotti giusti per il benessere dei tuoi piedi, nell’arco della giornata o della settimana è consigliabile camminare scalzi. I benefici del camminare a piedi nudi sono innumerevoli:

      • Migliora l’equilibrio corporeo: grazie a una superficie di appoggio più ampia è più facile mantenere l’equilibrio; non è un caso che gli esercizi di yoga vengano eseguiti a piedi nudi, non solo per un maggior contatto con la terra, ma anche per aumentare la consapevolezza del corpo.
      • Rafforza la muscolatura dei piedi e delle gambe: una maggior presa con il suolo incrementa l’uso della muscolatura dei piedi e delle gambe, riducendo il rischio di distorsioni o fratture.
      • Migliora la circolazione sanguigna delle gambe: una migliore circolazione nelle gambe porta a una riduzione di gonfiori e pesantezza.
      • Favorisce una postura corretta: il contatto con il pavimento porta a un maggior controllo del piede e della deambulazione.
      • È un antistress naturale: i benefici corporei vengono trasferiti anche sul piano mentale, quindi al sistema nervoso. Camminare a piedi nudi alleggerisce i livelli di ansia e stress.

      Camminare scalzi: le controindicazioni

      Quando è meglio evitare di camminare a piedi nudi? Ci sono dei casi in cui non è consigliato fare lunghe camminate a piedi nudi, soprattutto per persone con specifiche patologie: chi è affetto da diabete, ad esempio, a causa della sensibilità cutanea, può essere sottoposto a rischio di lesioni. Ma anche persone con tallonite, artrite, alluce valgo o problemi osteoarticolari dovrebbero evitare di camminare scalzi, per evitare patologie articolari croniche. In ogni caso è consigliata una visita podologica così da valutare insieme a un professionista eventuali criticità sui benefici di camminare scalzi o, al contrario, la possibilità di rinunciare o limitare la camminata a piedi nudi in base a soggettive patologie specifiche.

      Potrebbe interessarti anche

      pulire_borraccia
      Notizie e curiosità

      Come pulire una borraccia

      Mantenere la tua borraccia pulita è fondamentale per garantire la tua salute e prolungarne la durata. Chi pratica sport regolarmente porta ovunque la sua borraccia (in palestra, in pista o in campo) esponendola spesso a batteri o ad agenti patogeni. In particolare dopo la pandemia di covid, la sensibilità verso questi aspetti è aumentata sensibilmente. […] leggi
      dimagrimento
      Notizie e curiosità

      Dopo quanti giorni di dieta si inizia a dimagrire?

      Iniziare una dieta è un passo importante, che non solo richiede tanta forza di volontà, ma anche molta fermezza e costanza per prendersi cura di sé e del proprio benessere. Tuttavia, quando si comincia una dieta, è normale chiedersi: “Quando inizierò a dimagrire e a vedere i risultati?” La perdita di peso è un processo […] leggi
      Palestra in casa
      Notizie e curiosità

      Allestire una palestra in casa: idee e attrezzature

      Ci sono vari motivi per cui una persona può prediligere allestire una palestra in casa: più intimità, allenamenti personalizzati, ottimizzazione del tempo, comfort e flessibilità. Grazie agli allenamenti a corpo libero o con attrezzi non troppo ingombranti, allenarsi con una piccola palestra in casa è diventata una scelta sempre più diffusa, pratica e adatta soprattutto […] leggi