1
  • Aggiunto al carrello
1
Carrello
5+ shoppers have bought this
FASCETTA
Prezzo: 9,03 
- +
9,03  (IVA incl.)
    Applica sconto
    Available Coupons
    aics2024 Get 20% off
    Unavailable Coupons
    aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
    aucello Get 25% off
    benvenuti Get 25% off
    bonu Get 25% off
    cerri Get 25% off
    decesare Get 25% off
    donadello Get 25% off
    dreamfit10 Get 10% off
    gessi Get 25% off
    iennaco Get 25% off
    mantegazza Get 25% off
    move150 Get 10% off
    nigro Get 25% off
    osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
    pacini Get 25% off
    paone Get 25% off
    perretti Get 25% off
    pierangeli Get 25% off
    plab10 Get 10% off PerformanceLAB
    Preparazione atletica e recupero

    Crunch su fitball: l’esercizio perfetto per gli addominali

    crunch

    Perché usare la fitball per il tuoi addominali

    La fitball, conosciuta anche come palla ginnica e psicomotoria gonfiabile, è un attrezzo perfetto non solo per lo stretching, ma anche per tonificare addome, glutei, braccia e gambe. Può essere utilizzata per una variante del crunch, esercizio molto conosciuto per gli addominali: questa combinazione aumenta l’attivazione muscolare dal 24% dell’esercizio classico al 38% con l’utilizzo della palla da fitness.

    Cos’è il crunch?

    Il crunch è uno degli esercizi più utilizzati per i muscoli addominali: tramite questi movimenti vengono allenati anche i muscoli obliqui e quelli del bacino, quindi vengono attivati la maggior parte dei muscoli del tronco. Oltre a essere molto conosciuto è anche abbastanza semplice da compiere, per questo è importante svolgere le ripetizioni correttamente e non sottovalutare la sua esecuzione per non sovraccaricare schiena e collo, evitando lesioni più o meno gravi. Per eseguire il crunch classico ci si sdraia a terra con schiena e piedi ben aderenti al pavimento, alla larghezza dei fianchi, e con le ginocchia piegate. Espirando, si contraggono gli addominali e si solleva la parte superiore del corpo, inspirando, si torna alla posizione di partenza. È importante fare il movimento in modo lento e controllato, così da non gravare eccessivamente sulla parte alta della schiena e del collo. 

    Come fare i crunch su fitball

    Una sorta di evoluzione del crunch classico è quello eseguito con la fitball, la palla da pilates, che nei workout viene utilizzata per esercizi con l’obiettivo di tonificare non solo l’addome, ma anche glutei, gambe e braccia. Crunch e fitball, infatti, sono una combinazione formidabile per:
    • ottimizzare i risultati;
    • salvaguardare schiena e collo;
    • rafforzare la muscolatura della schiena.
    Eseguire il crunch con la fitball in modo corretto significa rafforzare gli addominali e migliorare la postura. Siediti sulla palla e scivola leggermente in avanti, mantenendo ben saldi i piedi a terra. Con le mani dietro la testa, solleva il busto espirando e torna nella posizione di partenza, inspirando. Ascolta il tuo corpo: se senti dolore o fastidio, fermati e segui sempre una programmazione con personal trainer e persone specializzate, così da suggerirti esercizi alternativi o correzioni valide per eseguire al meglio il tuo workout.

    A cosa prestare attenzione

    Ci sono anche dei piccoli accorgimenti da non sottovalutare quando si decide di fare il crunch con la palla da pilates: le mani dietro la testa potrebbero sovraccaricare il collo. Per questo è importante ricordare che le mani non esercitano pressione, ma semplicemente accompagnano il movimento.  

    Altri esercizi utili da fare con la fitball

    Ci sono altri esercizi con la fitball da eseguire legati agli addominali, al rafforzamento muscolare di altre zone del corpo e all’equilibrio. Un esercizio perfetto per gli addominali, soprattutto per quelli obliqui, è posizionarsi lateralmente, appoggiandosi alla fitball nella parte sotto l’ascella, con le gambe stese una davanti all’altra; le mani incrociate dietro la testa. Si flette il busto in modo da attivare i muscoli addominali obliqui, espirando quando si flette e inspirando quando si scende. Per potenziare glutei e addome puoi optare per il Ponte Gluteo, un esercizio che tonifica glutei e femorali: posizionati con la schiena a terra e porta la pianta dei piedi uniti sulla palla gonfiabile. Spingi i piedi sulla palla verso terra e solleva i glutei, facendo il ponte, prestando particolare attenzione a non inarcare la schiena. Altri esercizi con fitball possono riguardare l’interno coscia e le gambe o le braccia e il petto:
    • Esercizio con fitball per interno coscia e gambe: mantenendo la schiena a terra, posiziona la palla tra le gambe, all’altezza delle caviglie. Porta le gambe a 90° e schiaccia la palla tra le gambe, mantenendo i piedi a martello. Da questa posizione, espira allungando le gambe ed inspira tornando alla posizione di partenza.
    • Esercizio con fitball per braccia e petto: con la schiena a terra e le gambe flesse, prendi la palla con le mani e distendi le braccia, in modo che la muscolatura di quest’ultime sia attiva. Esegui una flessione delle braccia in modo da portare la palla verso il petto, mantenendo contratto l’addome e la schiena bene a terra.
    Per esercizi di allungamento con la fitball, puoi utilizzare la palla come supporto alla schiena per allungarti con braccia e testa all’indietro, oppure come appoggio per le braccia mentre allunghi la schiena, mantenendoti in ginocchio. Questi esercizi di stretching con la fitball possono essere eseguiti a fine allenamento oppure inseriti in un circuito di pilates o yoga con fitball, perfetti anche in gravidanza.     Fonti: https://www.wellnessport.it/crunch-su-fitball-addome-al-top/ https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Esercizi/Workout/Glutei_Addominali_Esplosivi_Fitball.html https://yourpersonaltrainer.it/addominali-con-fitball-da-casa/

    Potrebbe interessarti anche

    dito
    Preparazione atletica e recupero

    Dito insaccato

    L’espressione dito insaccato è un termine colloquiale, adoperato per indicare lo schiacciarsi di un dito del piede o della mano, che viene sospinto con forza dentro, rispetto al corpo, a causa di un urto, di un colpo subìto. È conosciuto più raramente come dito rincalcato (con re– intensivo). In termini medici  “il dito insaccato” è una […] leggi
    nervo
    Preparazione atletica e recupero

    Nervo accavallato

    Solitamente questa è l’espressione più comune e colloquiale che viene usata per indicare un dolore, spesso intenso, pungente e localizzato che ci coglie all’improvviso e ci dà l’impressione che qualcosa sia andato fuori posto. Ovvero una contrazione (tensione) improvvisa e involontaria del muscolo e permanenza in questo stato. Le cause sono squilibri elettrolitici, affaticamento eccessivo […] leggi
    ice bath
    Preparazione atletica e recupero

    Bagno ghiacciato: perchè dovresti farlo (e perchè no)

    Cosa sono i bagni ghiacciati? Il bagno in acqua fredda è una pratica che prevede l’immersione in acqua ghiacciata per qualche secondo o per pochi minuti, per evitare controindicazioni per il corpo. Infatti, se non si esagera con il tempo di permanenza nell’acqua fredda e se eseguiti in modo corretto, i bagni ghiacciati possono offrire […] leggi