28
  • Aggiunto al carrello
28
Carrello
borsa tecnica sport
292,34  (IVA incl.)
91,12  (IVA incl.)
gelo spray gentile sixtus
8,31  (IVA incl.)
7,77  (IVA incl.)
8,43  (IVA incl.)
1,07  (IVA incl.)
10,65  (IVA incl.)
4,82  (IVA incl.)
DREAM K
Colore:

azzurro

Misura:

5 cm x 5 m

Pack:

1 pz

Qty: 2
19,41  (IVA incl.)
3,82  (IVA incl.)
4,49  (IVA incl.)
4,89  (IVA incl.)
100,36  (IVA incl.)
3,48  (IVA incl.)
23,72  (IVA incl.)
disinfettante liquido sixtus
Novalcol Qty: 1
Rotolo carta
Prezzo: 55,10 
- +
55,10  (IVA incl.)
borsa tecnica padel
97,71  (IVA incl.)
15,83  (IVA incl.)
gelo spray gentile sixtus
9,30  (IVA incl.)
5,40  (IVA incl.)
10,94  (IVA incl.)
2,18  (IVA incl.)
1,20  (IVA incl.)
8,70  (IVA incl.)
DREAM K
Colore:

azzurro

Misura:

5 cm x 5 m

Pack:

1 pz

Qty: 2
21,73  (IVA incl.)
14,63  (IVA incl.)
7,80  (IVA incl.)
    Applica sconto
    Available Coupons
    aics2024 Get 20% off
    aucello Get 25% off
    benvenuti Get 25% off
    bonu Get 25% off
    cerri Get 25% off
    decesare Get 25% off
    donadello Get 25% off
    gessi Get 25% off
    iennaco Get 25% off
    mantegazza Get 25% off
    move150 Get 10% off
    nigro Get 25% off
    pacini Get 25% off
    paone Get 25% off
    perretti Get 25% off
    pierangeli Get 25% off
    Unavailable Coupons
    aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
    dreamfit10 Get 10% off
    osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
    plab10 Get 10% off PerformanceLAB
      Potrebbero interessarti
      Potrebbero interessarti
      Gli infortuni e la guarigione

      L’elettrostimolazione per la terapia del dolore

      elettrostimolazione-terapia-dolore

      La fisioterapia e la tecnologia moderne hanno dichiarato guerra al dolore: l'obiettivo è garantire al paziente non solo la guarigione ma anche il minor fastidio possibile. Vediamo perché un elettrostimolatore può essere un prezioso alleato in questa battaglia.

      Un elettrostimolatore per la terapia del dolore

      L'elettrostimolazione risulta efficace per molti trattamenti. Abbiamo già parlato dell'elettrostimolazione muscolare, ora è il momento di concentrarci su un'altra applicazione dell'elettrostimolazione: la terapia del dolore. Infatti, utilizzare un elettrostimolatore per la terapia del dolore può davvero fare la differenza in quanto permette, tra le altre cose, di ridurre l'uso di farmaci nel trattamento del dolore cronico non tumorale. L'obiettivo è riuscire a ridurre il dolore senza che il paziente rischi di trovarsi poi alle prese con quegli effetti collaterali che l'assunzione continuativa di farmaci può avere. A questo scopo, la ricerca si è concentrata sui benefici delle tecniche di stimolazione neuromuscolare elettromagnetica. Questi trattamenti vengono somministrati tramite apparecchiature, gli elettrostimolatori, capaci di risolvere le varie disfunzioni muscolari che affliggono il paziente e lo ostacolano nello svolgimento delle normali attività quotidiane e sono risultati efficaci per un recupero ottimale post-traumatico o post-operatorio. Uno dei vantaggi principali dell'elettrostimolazione per la terapia del dolore è l’azione assolutamente naturale sui processi biochimici dell’organismo: si capisce quindi perché l'elettrostimolatore si sia fatto strada nel mondo degli elettromedicali per la fisioterapia.

      L'elettrostimolazione per la terapia del dolore: quando funziona

      Usare un elettrostimolatore per la terapia del dolore può quindi migliorare davvero la vita del paziente, ma in quali casi è efficace? L’impiego dell'elettrostimolazione si è mostrato particolarmente efficace nella terapia antalgica, sia per traumi o lesioni temporanee che per il dolore di natura essenzialmente cronica causato da cervicalgie, nevralgie, lombosciatalgie e varie altre patologie neuronali e osteo-articolari. Esistono numerose declinazioni del trattamento e diversi programmi terapeutici, tutti orientati alla riduzione del sintomo doloroso, per questo è comunque sempre necessario essere seguiti da un professionista durante la terapia. Proviamo a elencare brevemente i casi in cui risulta efficace l'elettrostimolazione per la terapia del dolore:
      • Pazienti che hanno subito un intervento chirurgico;
      • Pazienti che hanno subito un infortunio che ha immobilizzato un arto;
      • Pazienti che hanno subito una frattura;
      • Pazienti che soffrono di artrite e dolori articolari;
      • Pazienti che soffrono di mal di schiena;
      • Pazienti che soffrono in particolar modo di dolori mestruali;
      • Pazienti che hanno subito lesioni sportive di varia natura;
      • Pazienti che soffrono di tendinite o lesioni tendinee.

      L'elettrostimolazione per la terapia del dolore: come funziona

      Abbiamo parlato dell'efficacia dell'elettrostimolatore per la terapia del dolore e dei casi in cui può essere utile servirsene, ma come funziona esattamente? Il programma TENS, acronimo di Transcutaneous Electrical Nerve Stimulator, è probabilmente il più conosciuto e agisce direttamente sui recettori che recepiscono la sensazione dolorosa. L’applicazione di stimoli elettrici di varia frequenza “blocca” la trasmissione delle informazioni al midollo spinale e allevia di conseguenza la sensazione dolorosa. Esistono poi i cosiddetti programmi “endorfinici”, che intervengono invece sul rilascio delle endorfine, sostanze prodotte naturalmente dall’organismo che diminuiscono la sensazione di dolore innalzando la soglia di sopportazione e abbattendo la componente cognitiva dello stimolo doloroso. I programmi “decontratturanti” agiscono invece direttamente sulle fibre muscolari, provocando un effetto di rilassamento e riducendo gli stati di tensione. Ecco quindi perché questo elettromedicale per la fisioterapia risulta utile nel trattamento di tante patologie differenti.

      L'elettrostimolazione per la terapia del dolore: esistono limiti per l'applicazione?

      Abbiamo dato risalto a molti dei vantaggi dell'utilizzo di un elettrostimolatore per la terapia del dolore, ma ci sono dei limiti alla fattibilità di questa terapia? I limiti principali delle terapie elettromagnetiche, almeno nelle versioni più tradizionali, consistono nell’impiego di macchinari più o meno ingombranti, che in molti casi richiedono la presenza di personale clinico qualificato e specializzato nella somministrazione dei trattamenti, possibile solo in più sessioni con il paziente spesso costretto a recarsi in ospedale. La moderna tecnologia ha permesso però di superare questo scoglio: i più recenti elettrostimolatori per la terapia del dolore sono portatili e, previo settaggio e controllo da parte di un professionista, utilizzabili comodamente dal paziente. La nostra proposta, in risposta a questa esigenza, è il palmare Dolito.

      Potrebbe interessarti anche

      elettrostimolazione-muscolare
      Gli infortuni e la guarigione

      L'elettrostimolazione muscolare: cos'è e come funziona

      Un elettrostimolatore muscolare è un elettromedicale portatile usato per la fisioterapia e per il potenziamento che attira l'attenzione di un gran numero di atleti. Scopriamo perché chiarendone benefici e controindicazioni!

      leggi
      elettromedicali-per-fisioterapia-pressoterapia
      Gli infortuni e la guarigione

      Gli elettromedicali usati per la fisioterapia: i risultati della pressoterapia

      La pressoterapia è molto conosciuta per il suo utilizzo in ambito estetico, ma le sue funzionalità rendono a tutti gli effetti i macchinari per la pressoterapia degli elettromedicali usati per la fisioterapia. Vediamo in che modo può essere utilizzata da uno sportivo, scoprendo come funziona, a cosa serve e quali sono i suoi risultati!

      leggi
      biorisonanza-recupero
      Gli infortuni e la guarigione

      La biorisonanza per il recupero muscolare

      Dopo allenamenti intensi e ravvicinati è dura tornare a dare il massimo? La biorisonanza può essere l'alleato che cercavi!

      leggi
      laserterapia-ginocchio
      Gli infortuni e la guarigione

      La laserterapia per il ginocchio

      Il ginocchio è uno dei punti maggiormente stressati dagli sportivi: spesso soggetto a infortuni, può causare numerosi problemi. Scopriamo quindi l'efficacia della laserterapia per intervenire su un ginocchio infortunato!

      leggi
      distorsione-del-ginocchio-recupero
      Gli infortuni e la guarigione

      Distorsione al ginocchio: ecco come recuperare

      Gli sportivi lo sanno bene: l'articolazione del ginocchio è soggetta a infortuni frequenti. Vediamo come rispondere a una distorsione!

      leggi
      apparecchio medicale sixtus 8
      Gli infortuni e la guarigione

      La terapia a ultrasuoni: cos'è e a cosa serve

      Scopri i benefici dell'ultrasuonoterapia e cosa può fare per te!

      leggi