1
  • Aggiunto al carrello
1
Carrello
fascia braccio sixtus
Fascia Braccio Tecnosix PR-TH
Prezzo: 218,38 
- +
218,38  (IVA incl.)
    Applica sconto
    Available Coupons
    aics2024 Get 20% off
    Unavailable Coupons
    aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
    aucello Get 25% off
    benvenuti Get 25% off
    bonu Get 25% off
    cerri Get 25% off
    decesare Get 25% off
    donadello Get 25% off
    dreamfit10 Get 10% off
    gessi Get 25% off
    iennaco Get 25% off
    mantegazza Get 25% off
    move150 Get 10% off
    nigro Get 25% off
    osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
    pacini Get 25% off
    paone Get 25% off
    perretti Get 25% off
    pierangeli Get 25% off
    plab10 Get 10% off PerformanceLAB
    Gli infortuni e la guarigione

    5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio

    esercizi-riabilitazione-ginocchio2

    Quella del ginocchio è un'articolazione delicata e la sua riabilitazione deve essere portata avanti con attenzione: ecco 5 esercizi per farlo al meglio!

    La riabilitazione del ginocchio

    Il dolore al ginocchio insorge senza distinzione di età e per molte cause: dirette, come traumi, incidenti o patologie varie, o indirette. L'articolazione del ginocchio è sottoposta giornalmente a enormi stress fisici, legati al sostegno del peso corporeo e di ulteriori carichi, ai piegamenti continui per alzarsi, salire le scale, correre etc. Gli obiettivi di una riabilitazione del ginocchio si rivolgono anche alla prevenzione delle sue patologie da sovraccarico e da alcuni traumi, soprattutto in ambito sportivo. Per questo è necessario impostare un lavoro che risponda alle seguenti esigenze:

    5 esercizi per la riabilitazione del ginocchio

    La pratica di un moderato ma costante esercizio fisico per gli arti inferiori, ha le stesse finalità di una riabilitazione fisioterapica preventiva e curativa (in questo caso con l'assistenza di un professionista). Al contrario di quello che verrebbe da pensare, l'immobilità e la sedentarietà sono solo in apparenza fonte di benefici in presenza di dolore o di problematiche di tipo artrosico o cartilagineo. L'esercizio fisico, terapeutico o di riabilitazione, deve essere mirato e non deve in alcun modo recare ulteriore danno alle ginocchia. Gli esercizi per la riabilitazione del ginocchio sono semplici e possono essere effettuati anche in casa, magari con l'ausilio di pedane propiocettive, elastici o piccoli pesi oppure compiendo normali attività. Possiamo infatti rinforzare le ginocchia con attività quotidiane al posto delle quali sempre più spesso utilizziamo mezzi motorizzati: andando a piedi invece di prendere l'automobile o l'ascensore, ad esempio, o utilizzando una bicicletta per gli spostamenti più lunghi.

    Stretching

    Per i flessori del ginocchio
    • Posizione di partenza: supino, con la coscia a 90°, perpendicolare al terreno, ginocchio flesso a 90° e piede a martello. Le mani sostengono la coscia incrociate dietro quasi all'altezza del ginocchio.
    • Esecuzione: estendere il ginocchio fino ad avvertire uno stiramento ai muscoli posteriori della coscia o della gamba, e mantenere la posizione per 20 secondi per poi lentamente ritornare alla posizione di partenza
    • Ripetizioni: 3-5 volte da 20 secondi per lato, alternando destra e sinistra.
    Se l'esecuzione di questo esercizio risulta difficile per qualsiasi problema, aiutarsi con una corda o cintura fissata al piede, e con essa sollevare tutto l'arto inferiore. Per il quadricipite
    • Posizione di partenza: sdraiato su un fianco con la mano dello stesso lato prendere la caviglia.
    • Esecuzione: portare passivamente il piede verso il gluteo dello stesso lato fino ad avvertire uno stiramento al quadricipite, mantenendo la posizione massima per 20 secondi.
    • Ripetizioni: 3-5 volte da 20 secondi per lato.
    Se l'esecuzione di questo esercizio risulta difficile per qualsiasi problema, aiutarsi con una corda o cintura fissata alla caviglia, oppure effettuarlo da sdraiato supino tirando la caviglia con le mani verso il gluteo.

    Alzate a gamba tesa

    • Posizione di partenza: supino, con la gamba distesa ed il piede a martello.
    • Esecuzione: sollevare l'arto con il ginocchio ben disteso, lentamente contando fino a 10 secondi fino al massimo possibile e lentamente sempre contando fino a 10 secondi ritornare alla posizione di partenza.
    • Ripetizioni: 20 secondi di esercizio per 10 ripetizioni, alternando destra e sinistra.
    Se alla fine dell'esercizio non si percepisce nessun affaticamento, è possibile aumentare gradualmente la difficoltà dell'esercizio fissando dei pesi alle caviglie.

    Ponte

    • Posizione di partenza: sdraiato supino, con le ginocchia flesse ad angolo retto ed i piedi appoggiati sul terreno.
    • Esecuzione: sollevare i glutei da terra in modo da formare una linea retta dalle spalle alle ginocchia. Mantenere la posizione per minimo 6, massimo 20 secondi.
    • Ripetizioni: 6-20 secondi per 10 ripetizioni
    Per aumentare l'intensità di questo esercizio, è possibile farlo con una gamba sollevata e distesa.

    Squat alla parete

    • Posizione di partenza: schiena diritta e ben appoggiata alla parete, con i piedi staccati dal muro di 30-40 cm e gambe divaricate con le ginocchia alla stessa larghezza delle spalle.
    • Esecuzione: abbassarsi controllando che le ginocchia non oltrepassino la linea dei piedi, fino ad un massimo di 90° di flessione del ginocchio. Mantenere la posizione per minimo 5 secondi ed un massimo di 20 secondi e poi risalire lentamente.
    • Ripetizioni: 5-20 secondi per 10 ripetizioni.

    Propriocettiva del ginocchio

    • Posizione di partenza: in piedi in appoggio su un piede con il ginocchio flesso dai 15°-20°.
    • Esecuzione: far oscillare l'arto sollevato avanti ed indietro
    • Ripetizioni: 20 secondi per 5 ripetizioni.
    Quest'ultimo esercizio è possibile effettuarlo con migliori risultati su una tavoletta propiocettiva, in ogni momento della giornata (davanti alla tv o mentre ci laviamo i denti ad esempio). È ulteriormente possibile aumentarne la difficoltà, aumentando o variando le oscillazioni dell'arto sollevato. Abbiamo un articolo dedicato alla ginnastica propiocettiva.

    Potrebbe interessarti anche

    crioterapia-per-il-ginocchio
    Gli infortuni e la guarigione

    La Crioterapia per la riabilitazione del ginocchio

    La riabilitazione del ginocchio è una priorità per tantissimi sportivi e non: vediamo come agevolarla con la crioterapia.

    leggi
    distorsione-del-ginocchio-recupero
    Gli infortuni e la guarigione

    Distorsione al ginocchio: ecco come recuperare

    Gli sportivi lo sanno bene: l'articolazione del ginocchio è soggetta a infortuni frequenti. Vediamo come rispondere a una distorsione!

    leggi
    laserterapia-ginocchio
    Gli infortuni e la guarigione

    La laserterapia per il ginocchio

    Il ginocchio è uno dei punti maggiormente stressati dagli sportivi: spesso soggetto a infortuni, può causare numerosi problemi. Scopriamo quindi l'efficacia della laserterapia per intervenire su un ginocchio infortunato!

    leggi
    il-kinesiotaping-per-il-ginocchio
    Gli infortuni e la guarigione

    Il taping neuromuscolare per il ginocchio

    Punto dolente di molti sportivi, hai mai provato il taping neuromuscolare per il ginocchio?

    leggi
    la-frattura-del-polso
    Gli infortuni e la guarigione

    La frattura del polso: riabilitazione ed esercizi

    Scopriamo come recuperare al meglio e velocemente da una frattura del polso

    leggi
    rafforzare-muscoli-ginocchio
    Gli infortuni e la guarigione

    Come rafforzare i muscoli del ginocchio

    Che sia dopo un infortunio o in risposta alle prime avvisaglie di possibili problemi, rafforzare i muscoli del ginocchio è una priorità per molti sportivi. Vediamo come fare!

    leggi