Alimentazione dello sportivo
Gli integratori contro i crampi

Cosa può prendere uno sportivo per aumentare la propria energia? O per contrastare i crampi muscolari? O per aumentare la propria resistenza? Non esiste una formula magica o una soluzione uguale per tutti: l’allenamento costante e un’alimentazione adeguata sono gli ingredienti ideali per garantire il benessere dell’atleta.
Ogni tanto possono arrivare in aiuto dello sportivo gli integratori, delle formule in grado di fornire diversi risultati a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Esiste un integratore per ogni tua esigenza, ma fai ben attenzione: gli integratori non sostituiscono una buona alimentazione.
Sono dei validi alleati per gli sportivi, soprattutto quando esauriscono le forze durante un allenamento intensivo e hanno bisogno di reintegrare le energie perse.
Immagina gli integratori come un plus alla tua energia. Ogni integratore ha una diversa funzione e dipende molto dall’utilizzo che ne fai.
Gli integratori sono uguali per tutti e va valutato caso per caso. Cosa è importante sapere prima di prendere un integratore?
- Se hai bisogno di recuperare le energie dopo uno sforzo, un integratore a base di vitamine e sali minerali è l’ideale se vuoi recuperare le tue forze dopo un’intensa sudata.
- Se vuoi proteggere il sistema immunitario, è bene scegliere un integratore alla vitamina C, che non solo fortifica la salute, ma ti aiuta a superare lo stress e gli sforzi fisici dopo un allenamento intensivo.
- Se vuoi avere più energia, è bene prendere un integratore a base di carboidrati, da assumere prima dell’allenamento o durante. In generale, questi integratori non solo ti aiutano a recuperare le energie, ma riducono la possibilità di infiammazione ai muscoli e ai tessuti.
- Se vuoi aumentare la resistenza prima o durante uno sforzo, gli integratori a base di sali minerali alcalinizzati sono ottimi, così da evitare l’affaticamento muscolare.
Integratori contro i crampi: cosa sono
I crampi possono capitare per numerosi motivi. Gli sportivi li conoscono bene: sono quei fastidiosi dolori che colpiscono i muscoli contratti dopo un intenso sforzo e che diventano molto deleteri con il tempo. Sono numerose le cause dei crampi muscolari, ma di solito per chi pratica sport sono dovuti all’attività fisica intensa e continuativa dove i muscoli vengono sforzati più del necessario. In alcuni casi basterebbero degli esercizi di rilassamento per sciogliere i muscoli, uniti all’azione di un buon integratore. I migliori integratori contro i crampi da assumere sono quelli a base di magnesio e potassio. La carenza di magnesio è infatti una delle cause più comuni dei crampi sportivi, a cui però bisogna unire anche l’assunzione di zuccheri per contribuire alla ripresa totale dallo sforzo dopo un allenamento. Il potassio in genere aiuta a reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione e permette di evitare i crampi muscolari dovuti alla disidratazione.Integratori di magnesio per i crampi
Gli atleti che si sottopongono a duri allenamenti sono quelli più soggetti al bisogno di reintegrare i nutrienti e le energie necessarie a garantire la salute del loro organismo. Il magnesio è importante per il nostro organismo perché svolge un ruolo importante nel sistema nervoso e nella muscolatura: regola infatti la trasmissione degli impulsi nervosi al cervello e contribuisce alla contrazione e al rilassamento dei muscoli. Una carenza di magnesio porta a forti crampi alla muscolatura e a un generale senso di spossatezza. È soprattutto durante l’estate e dopo un allenamento intensivo che si riconoscono questi sintomi così debilitanti per un atleta. Cosa può fare uno sportivo per evitare i crampi muscolare? Ovviamente reintegrare la riserva di magnesio. Si può ottenere sia inserendo alcuni cibi come legumi, verdura e frutta secca all’interno della propria dieta, sia beneficiando di un integratore al magnesio dopo un’intensa attività fisica. Esistono due tipologie di integratori al magnesio, utili a seconda delle nostre esigenze:- Un integratore al magnesio citrato è utile quando si svolge attività sportiva, ad esempio per prevenire la formazione di acido lattico alle gambe.
- Un integratore al magnesio pidolato permette un più facile assorbimento del magnesio nelle cellule e nell’intestino.