0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        Alimentazione dello sportivo

        Le proteine in polvere fanno male?

        proteine in polvere
        1 Introduzione
        • 1 Introduzione
        • 2 I rischi
        • 3 Funzione delle proteine

        Che cosa sono le proteine in polvere?

        Le proteine in polvere sono un integratore alimentare utile a fornire l’apporto proteico necessario all’organismo, soprattutto per chi vuole aumentare la massa muscolare con la palestra. Grazie alla sua formula è facile e molto veloce da assumere, tuttavia è importante prestare attenzione alle quantità: se assunte in quantità eccessiva le proteine in polvere possono far male e causare vari problemi alla salute. Ma se assunto nelle giuste dosi da integrare nel regime alimentare, questo tipo di integratore è utile al fisico, soprattutto nell’ambito di una dieta per sportivi.
        L’organismo non è in grado di riconoscere da quale fonte proviene una proteina (se da un alimento o dalla proteina in polvere) per questo non si può parlare di pericolosità o danni al corpo; ovviamente devono essere assunte in modo consapevole e, soprattutto, non in modo eccessivo. Le proteine in polvere sono necessarie per alcuni individui, come chi non segue un’alimentazione corretta, le persone sedentarie e, soprattutto, gli sportivi.

        Proteine in polvere: effetti collaterali e rischi

        Gli integratori proteici fanno male al fisico? Non ci sono evidenze scientifiche per affermare che le proteine in polvere fanno male, se prese nelle giuste quantità. Se le dosi sono elevate o abbinate a diete iperproteiche, può aumentare il rischio di avere problemi gastrointestinali, legati alla digeribilità, quindi con dolore e gonfiore addominale, diarrea e nausea.
        Quando si interviene sull’alimentazione è consigliabile contattare un medico per avere un piano alimentare corretto al proprio fabbisogno corporeo e agli obiettivi che si desidera raggiungere. In linea generale un individuo sano che assume proteine in polvere nelle quantità giuste non avrà problemi di salute. Se assunte in modo eccessivo le proteine in polvere potrebbero far male ai reni (con il sopraggiungere di calcoli renali) e al fegato. Per questo è importante contattare il medico per verificare il corretto funzionamento dei vari organi.
        Non vi sono ricerche scientifiche che affermano che le proteine in polvere fanno male al cuore, ma vi sono studi che non escludono un diretto coinvolgimento delle proteine in polvere sulla salute cardiovascolare (con il conseguente aumento di rischio d’infarto). Mentre non ci sono prove scientifiche che le proteine in polvere fanno male ai capelli: è un falso mito da sfatare, in quanto le proteine non causano la caduta dei capelli o l’alopecia.

        A cosa servono le proteine in polvere?

        Come una proteina alimentare, la proteina in polvere serve per il corretto funzionamento dell’organismo. È importante avere un’alimentazione varia: una dieta sana ed equilibrata permette all’organismo di assumere la giusta dose di proteine in modo naturale. Tuttavia, gli atleti possono richiedere un fabbisogno nutrizionale maggiore, soprattutto quando è necessario aumentare la massa muscolare o si ha il bisogno di incrementare l’allenamento: in questi casi è consigliato assumere le proteine in polvere per agevolare il processo. Prima e dopo l’allenamento assumere proteine in polvere è utile per favorire il recupero muscolare, riparare e costruire la nuova massa muscolare, incrementandola. Oltre alla riparazione dei tessuti post attività sportiva, le proteine in polvere servono anche per dimagrire e migliorare la composizione corporea.
        Oltre alla riparazione dei tessuti post attività sportiva, le proteine in polvere servono anche per dimagrire e migliorare la composizione corporea.
        Assumere gli integratori di proteine tutti i giorni non porta a dei problemi di salute: ce ne sono alcuni che sono indicati soltanto prima e dopo il workout, altri sono da assumere 3 volte al giorno (colazione, metà mattinata e come prima o dopo l’allentamento). L’importante è non eccedere nella quantità riportata sulla confezione dell’integratore, tenendo sempre conto anche di ciò che è stato indicato dal consulto del medico o del nutrizionista.

        Potrebbe interessarti anche

        aminoacidi
        Alimentazione dello sportivo

        Aminoacidi: cosa sono e come agiscono nel corpo umano

        Cosa sono gli aminoacidi? Gli aminoacidi (o amminoacidi) sono una vasta categoria di molecole organiche, struttura primaria delle proteine: collegati tra loro attraverso un legame peptidico, formano una lunga struttura che costituisce una proteina. Nel processo digestivo, quindi all’interno dello stomaco e del duodeno, questi legami vengono scissi, permettendo ai singoli amminoacidi di arrivare all’intestino […] leggi
        omega3
        Alimentazione dello sportivo

        Omega 3: benefici, controindicazioni e come assumerlo

        Omega 3: a cosa serve? Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali, definiti così perché il corpo non è in grado di produrli da solo; per questo, è necessario assumerli attraverso l’alimentazione o tramite integratori. Per il benessere della nostra salute, si possono individuare tre tipi principali di Omega 3: ALA, acido alfa-linolenico; EPA, acido […] leggi
        Sport_food
        Alimentazione dello sportivo

        Piramide alimentare: la base dell'alimentazione per lo sportivo

        Un buon allenamento non ha dietro solo la determinazione e la motivazione; anche il cibo giusto al momento giusto gioca un ruolo fondamentale. È importante trovare un equilibrio di nutrienti prima di allenarsi in palestra per migliorare la propria forza e resistenza. leggi