Notizie e curiosità

Massaggio linfodrenante: come eseguirlo al meglio?

linfodrenante-massaggio
1 Il massaggio linfodrenante
  • 1 Il massaggio linfodrenante
  • 2 I molteplici vantaggi a corpo e mente
  • 3 Massaggio linfodrenante: tutte le tecniche

Che cos’è il massaggio linfodrenante?

Un massaggio linfodrenante è una tecnica di massaggio che mira a stimolare il sistema linfatico del corpo per favorire il drenaggio e l’eliminazione delle tossine, dei liquidi in eccesso e dei ristagni linfatici.
La cura di questo sistema è importante poiché esso regola l’equilibrio dei fluidi corporei, garantisce la difesa immunitaria e la rimozione dei detriti cellulari.
Tuttavia, esistono diverse tipologie di massaggi drenanti, catalogate a seconda dei benefici che si ricercano.
Ad esempio, il linfodrenaggio rappresenta una delle forme più diffuse e utilizzate di massaggio linfatico, soprattutto nel campo della medicina e della terapia.
Si tratta di un tipo di massaggio che mira a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici stagnanti nelle parti del corpo con una circolazione linfatica ridotta: il suo obiettivo, infatti, è quello di agevolare il flusso linfatico.
Poi esiste il massaggio Phenekam, che utilizza una tecnica di massaggio linfodrenante di origine Ayurvedica, il cui obiettivo principale è quello di attivare il flusso della linfa attraverso l’intervento sui condotti linfatici. Lo scopo è quello di ridurre gli edemi e la ritenzione idrica, contribuendo ad eliminare le sostanze tossiche che si accumulano nel corpo.
Il metodo di massaggio Namikoshi rappresenta invece una variante del massaggio Shiatsu, che viene impiegato per prevenire e curare una vasta gamma di disturbi,
inclusi quelli associati alla circolazione dei fluidi linfatici.
Infine, c’è il massaggio Tui Na, che costituisce una forma di manipolazione terapeutica che fa parte della tradizionale medicina cinese.
Si distingue per l’utilizzo di movimenti di pressione e allungamento, mirati a sbloccare e armonizzare il flusso sia del sangue che dei fluidi linfatici, favorendo la riduzione di accumuli stagnanti attraverso un’azione mirata di drenaggio linfatico.

Quali sono i benefici del massaggio linfodrenante?

I vantaggi del massaggio linfodrenante sono molteplici.
Questa terapia mira a ridurre o eliminare l’accumulo di fluidi in specifiche zone del corpo, alleviando così disturbi come gonfiori ed edemi.
Ma non solo: si tratta di una terapia molto utilizzata anche in ambito estetico per il trattamento della cellulite: qui infatti il massaggio agisce sulla ritenzione idrica e sul malfunzionamento della circolazione linfatica, attenuando gli inestetismi della pelle.
Inoltre questa tipologia di massaggio è utile anche durante la gravidanza poiché aiuta a contrastare la ritenzione di liquidi nella zona delle caviglie.
Inoltre, in alcuni casi, il massaggio linfodrenante può apportare benefici anche a livello muscolare e mentale, portando un rilassamento generale.

Sixtus_Startoil_SIX0014_ml_100

Startoil

a partire da 15,30 
Olio tonico per massaggio termoregolatore pre-gara.
Sixtus_Startoil_light_SIX0215_ml_500

Startoil Light P.

32,60 
Olio da massaggio pre-gara ml 500.
olio neutro per massaggi sixtus

Neutral Oil

a partire da 26,71 
Olio neutro ipoallergenico da massaggio professionale

Come fare un massaggio linfodrenante

Prima di tutto, è bene sottolineare che per fare un massaggio linfodrenante è bene affidarsi a un professionista. Sebbene sia possibile effettuarlo anche in solitaria,
l’aiuto e il parere medico sono sempre ottimali.
Il drenaggio linfatico agisce direttamente sui linfonodi mediante movimenti delicati a spirale. Questo è necessario poiché i vasi linfatici sono estremamente sottili e fragili.
Di solito, durante il massaggio, non si utilizza una pressione completa della mano, bensì solo le dita, creando movimenti circolari che spostano la linfa.
È importante seguire una direzione e un ordine specifici durante il massaggio, che includono le ascelle, l’inguine e la base del collo, noti anche come “stazioni linfatiche”.
Utilizzando un buon kit di oli per massaggi, è possibile effettuare un drenaggio linfatico sulle zone interessate del corpo.
Ecco che tipo di massaggio linfodrenante fare a seconda della zona prescelta:

  • massaggio linfodrenante per le gambe: le gambe sono la principale area di interesse durante il drenaggio linfatico, poiché il trattamento mira ad alleviare e ridurre eventuali gonfiori. È importante sapere che il drenaggio linfatico può essere eseguito anche con l’ausilio di dispositivi come i gambali utilizzati nella pressoterapia. Questi gambali, gonfiandosi e sgonfiandosi in modo coordinato e ritmico, sostituiscono il massaggio manuale, spingendo la linfa nella direzione corretta. Un altro approccio utile per le gambe sono i bendaggi, che applicano una compressione graduale senza l’uso di pompe meccaniche o simili. In questo modo, è più facile agire su zone specifiche dove gli inestetismi sono più evidenti e fastidiosi.
  • massaggio linfodrenante per l’addome: una dieta sana e l’esercizio fisico sono il modo migliore per perdere peso e ritrovare una forma fisica adeguata. Un valido supporto per definire al meglio la silhouette è rappresentato dai massaggi, come il drenaggio linfatico mirato per l’addome, che consente di ottenere un ventre piatto e perdere qualche centimetro. I movimenti circolari leggeri del massaggio, che diventano progressivamente più intensi, iniziano dal ventre, passano sulle costole e si concentrano nell’area dello stomaco e del colon. In questo modo, l’accumulo di grasso e la ritenzione idrica, responsabili della cellulite, vengono gradualmente ridotti. Si utilizza anche una seconda tecnica che prevede il pizzicamento della pelle e la mobilizzazione delle adiposità localizzate. Questo trattamento, eseguito da personale specializzato, consiste in pizzicotti ampi (talvolta leggermente dolorosi) che separano la pelle dal grasso, riattivando così la microcircolazione.
    È un trattamento molto efficace, ma non è consigliato per pelli sensibili. Infine, per ripristinare l’equilibrio fisico dopo il massaggio e alleviare eventuali traumi leggeri, viene effettuato un massaggio circolare rilassante.
  • massaggio linfodrenante per il viso: sebbene il drenaggio linfatico venga principalmente eseguito sul corpo, anche il viso può beneficiarne. Infatti, se eseguito correttamente, lavorando sulla pelle e sui tessuti sottocutanei, è possibile stimolare il drenaggio linfatico in questa zona, che include le aree vicino alle orecchie, lungo il collo, sugli zigomi, intorno alle labbra e sotto il mento. I movimenti massaggiatori, unitamente all’uso di oli e creme, permettono di eliminare le sostanze tossiche e ridurre il gonfiore, come le borse sotto gli occhi, nonché di alleviare infiammazioni, che sono la principale causa di impurità e acne. Inoltre, il massaggio stesso svolge un ruolo importante come azione esfoliante e idratante.
Sixtus_Startoil_SIX0014_ml_100

Startoil

a partire da 15,30 
Olio tonico per massaggio termoregolatore pre-gara.
Sixtus_Startoil_light_SIX0215_ml_500

Startoil Light P.

32,60 
Olio da massaggio pre-gara ml 500.
olio neutro per massaggi sixtus

Neutral Oil

a partire da 26,71 
Olio neutro ipoallergenico da massaggio professionale

Potrebbe interessarti anche

pulire_borraccia
Notizie e curiosità

Come pulire una borraccia

Mantenere la tua borraccia pulita è fondamentale per garantire la tua salute e prolungarne la durata. Chi pratica sport regolarmente porta ovunque la sua borraccia (in palestra, in pista o in campo) esponendola spesso a batteri o ad agenti patogeni. In particolare dopo la pandemia di covid, la sensibilità verso questi aspetti è aumentata sensibilmente. […] leggi
dimagrimento
Notizie e curiosità

Dopo quanti giorni di dieta si inizia a dimagrire?

Iniziare una dieta è un passo importante, che non solo richiede tanta forza di volontà, ma anche molta fermezza e costanza per prendersi cura di sé e del proprio benessere. Tuttavia, quando si comincia una dieta, è normale chiedersi: “Quando inizierò a dimagrire e a vedere i risultati?” La perdita di peso è un processo […] leggi
Palestra in casa
Notizie e curiosità

Allestire una palestra in casa: idee e attrezzature

Ci sono vari motivi per cui una persona può prediligere allestire una palestra in casa: più intimità, allenamenti personalizzati, ottimizzazione del tempo, comfort e flessibilità. Grazie agli allenamenti a corpo libero o con attrezzi non troppo ingombranti, allenarsi con una piccola palestra in casa è diventata una scelta sempre più diffusa, pratica e adatta soprattutto […] leggi
1
    1
    Carrello
    Pancasix Evolution
    Price: 1.955,40 
    - +
    1.955,40  (IVA incl.)
      Apply Coupon
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      nigro Get 25% off
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      sasso Get 25% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      dreamfit10 Get 10% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB