1
  • Aggiunto al carrello
1
Carrello
Cinturino ad anello
Prezzo: 22,00 
- +
22,00  (IVA incl.)
    Applica sconto
    Available Coupons
    aics2024 Get 20% off
    Unavailable Coupons
    aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
    aucello Get 25% off
    benvenuti Get 25% off
    bonu Get 25% off
    cerri Get 25% off
    decesare Get 25% off
    donadello Get 25% off
    dreamfit10 Get 10% off
    gessi Get 25% off
    iennaco Get 25% off
    mantegazza Get 25% off
    move150 Get 10% off
    nigro Get 25% off
    osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
    pacini Get 25% off
    paone Get 25% off
    perretti Get 25% off
    pierangeli Get 25% off
    plab10 Get 10% off PerformanceLAB
      Potrebbero interessarti
      Potrebbero interessarti
      Notizie e curiosità

      Quali sono i migliori esercizi per la schiena e i dorsali con i manubri?

      allenamento manubri schiena
      1 Allenamento manubri: start
      • 1 Allenamento manubri: start
      • 2 I migliori esercizi per la schiena
      • 3 I migliori esercizi per i dorsali

      Allenamento con i manubri: come iniziare?

      Allenare la schiena e le dorsali è fondamentale per i professionisti dello sport e per chiunque sia coinvolto nell’ambito medico sportivo.
      Una schiena forte e ben sviluppata non solo migliora le prestazioni atletiche,
      ma aiuta anche a prevenire lesioni e problemi muscolari.

      Quando si parla di allenamento con i manubri, si fa riferimento a una serie di esercizi che coinvolgono tutto il corpo, partendo da qualsiasi livello di forma fisica. Insieme agli esercizi fatti con la Kettlebell, anche i manubri, riuniscono in una sola attività l’allenamento con i pesi, l’attività cardiovascolare e la coordinazione motoria.
      Grazie alla maneggevolezza dei manubri, questi esercizi si possono svolgere sia a casa che in palestra, a seconda delle proprie esigenze, ma il peso di questi oggetti deve essere adattato in base al livello di allenamento dello sportivo.
      Se è la prima volta che vengono usati, è bene iniziare facendo tre serie di manubri per ogni esercizio, raggiungendo le 10-15 ripetizioni, con una pausa tra una serie e l’altra. Il peso degli oggetti può aumentare nel tempo, ma all’inizio è bene partire con 0,5 kg, per poi andare a salire.

      sixtus_kettlebell_vinile_celeste-med1250-peso_2kg-1

      Kettlebell

      a partire da 16,40 
      Pesi kettlebell
      Sixtus-Manubrio-Img_1

      Manubrio

      a partire da 8,50 
      Manubrio in neoprene per esercizi di allenamento

      Come allenare la schiena con i manubri

      La schiena è costituita da numerosi muscoli di varie dimensioni, essenziali per mantenerla forte e tonica.
      Una schiena forte protegge la spina dorsale, migliora la postura e previene strappi improvvisi e le contratture.
      Gli esercizi per rafforzarla includono la trazione alla sbarra e vari tipi di rematore con bilanciere, ma è soprattutto con i manubri che si riesce a svolgere un lavoro migliore: questi strumenti, infatti, oltre a essere versatili e vari, possono essere portati ovunque grazie alla loro comoda forma.
      Dopo un’opportuna fase di stretching mirato,
      ecco alcuni esercizi con i manubri per allenare la schiena:

      • Rematore con manubri: il rematore con manubri è un esercizio fondamentale per sviluppare la forza e la massa muscolare della schiena. Per eseguirlo correttamente, basta posizionarsi in posizione eretta con i piedi alla larghezza delle spalle e le ginocchia leggermente piegate. Il busto deve essere piegato in avanti mantenendo la schiena dritta e le spalle rilassate.
        Si afferra a questo punto il manubrio e si porta il braccio il braccio verso il basso fino a quando il gomito forma un angolo di 90 gradi.
        Si porta il manubrio verso l’alto, avvicinando il gomito al corpo. Si mantiene la posizione per qualche secondo e poi si torna a terra, ripetendo l’esercizio per una decina di ripetizioni e passando all’altro braccio.
      • Rematore su panca con manubri: per svolgere questo esercizio, è necessario utilizzare una panca, così da inclinare il corpo in un angolo di circa 45 gradi da terra. Una volta sdraiati sopra di essa, si tengono i manubri nelle mani, si stendono le gambe all’indietro e si appoggia il peso sul busto contro la panca. Si allungano le braccia verso il basso, compiendo un’espirazione e portando i pesi verso il petto.
        Si mantiene la posizione stringendo le scapole e si ripete il movimento per 8 o 12 ripetizioni.
      • Camminata con i manubri sollevati sopra la testa: questo esercizio permette di far lavorare schiena, spalle e muscoli stabilizzatori della scapola. Bisogna tenere un manubrio in ciascuna mano, sollevando i pesi fino a raggiungere le spalle, per poi spingerli sopra la testa, in modo tale che le braccia siano alzate verso l’alto e i palmi rivolti l’uno verso l’altro.
        A quel punto si cammina lentamente in avanti tenendo i pesi stabili ed evitando di sollevare le spalle. Vengono eseguite 3 serie da 60 secondi ciascuna.
      sixtus_pancasix_evolution-gng0010-img_4-1

      Pancasix Evolution

      Attrezzo per stretching e riequilibrio della postura

      Come allenare i dorsali con i manubri

      Quando si allena la schiena, si allenano anche i dorsali, poiché fanno parte di essa.
      Essi sono responsabili dell’estensione,
      dell’adduzione, della flessione e della rotazione interna dell’articolazione della spalla.
      Perciò gli esercizi da fare con i manubri qui presentati sono adatti sia per allenare i dorsali, sia la schiena:

      • Stacco da terra con manubri: si tratta di un esercizio completo che coinvolge la schiena bassa e le dorsali, oltre a lavorare sulla forza delle gambe e del core. I piedi devono trovarsi alla stessa larghezza delle spalle e i manubri si trovano davanti a noi.
        È necessario piegare le ginocchia e abbassare il busto mantenendo la schiena dritta e il petto in fuori.
        Poi bisogna afferrare i manubri e sollevarli mantenendo la schiena dritta e spingendo le anche in avanti in posizione in piedi.
      • Pullover: per svolgere questo esercizio è importante sdraiarsi sulla panca e portare il manubrio all’altezza della fronte, con le braccia distese. Queste poi ruotano all’indietro, arrivando appena oltre la testa, cercando di restare morbide ma dritte.
        Il movimento di discesa e risalita deve essere eseguito lentamente, così da far lavorare i dorsali.

      Allenare la schiena e le dorsali con i manubri è un modo efficace per migliorare la forza e la massa muscolare.
      Gli esercizi sopra menzionati sono solo alcune delle opzioni disponibili, ma rappresentano un’ottima base per costruire una routine di allenamento completa e bilanciata.

      Potrebbe interessarti anche

      pulire_borraccia
      Notizie e curiosità

      Come pulire una borraccia

      Mantenere la tua borraccia pulita è fondamentale per garantire la tua salute e prolungarne la durata. Chi pratica sport regolarmente porta ovunque la sua borraccia (in palestra, in pista o in campo) esponendola spesso a batteri o ad agenti patogeni. In particolare dopo la pandemia di covid, la sensibilità verso questi aspetti è aumentata sensibilmente. […] leggi
      dimagrimento
      Notizie e curiosità

      Dopo quanti giorni di dieta si inizia a dimagrire?

      Iniziare una dieta è un passo importante, che non solo richiede tanta forza di volontà, ma anche molta fermezza e costanza per prendersi cura di sé e del proprio benessere. Tuttavia, quando si comincia una dieta, è normale chiedersi: “Quando inizierò a dimagrire e a vedere i risultati?” La perdita di peso è un processo […] leggi
      Palestra in casa
      Notizie e curiosità

      Allestire una palestra in casa: idee e attrezzature

      Ci sono vari motivi per cui una persona può prediligere allestire una palestra in casa: più intimità, allenamenti personalizzati, ottimizzazione del tempo, comfort e flessibilità. Grazie agli allenamenti a corpo libero o con attrezzi non troppo ingombranti, allenarsi con una piccola palestra in casa è diventata una scelta sempre più diffusa, pratica e adatta soprattutto […] leggi